Visualizzazione post con etichetta Urban Fantasy YA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Urban Fantasy YA. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2020

Review Party: "Fiore di Sangue" di Crystal Smith. Un nuovo epico incontro tra amore e magia!

Buon pomeriggio lettori, 

Oggi voglio presentarvi un libro che mi ha colpita molto per la copertina, sto parlando di “Fiore di Sangue” di Crystal Smith edito Mondadori. Si tratta di un fantasy young adult davvero interessante ricco di intrighi e magia. È stato proprio questo accenno che mi ha spinta ad iniziare questa lettura. 





La copertina è molto semplice, ma esprime subito alcuni simbolismi che verranno poi presentati nel libro. Come protagonista c è la sanguifoglia, una pianta dalla quale nascono dei petali magici curativi, questi petali sbocciano solamente quando qualcuno di caro muore. Lungo i suoi rampicanti possiamo vedere il castello di Achlev. Ognuno degli altri disegni rappresenta qualcosa, dal fiocco di seta che viene infuso di una magia potentissima, ai ciondoli del bracciale di Aurelia, insomma è una delle più belle copertine che ho visto negli ultimi anni, la più rappresentativa. 



Andiamo avanti a parlare del libro.. la protagonista è Aurelia di Renalt, non si tratta di una ragazza qualsiasi ma di una strega, una sanguimaga, i cui poteri deve tenere nascosti perché se scoperta può essere perseguitata dal Tribunale, un’istituzione creata da uno dei Fondatori, Cael, per proteggere il popolo, ma che più comunemente ammazza la gente che si dimostra essere speciale e portatrice di poteri. Ben presto Aurelia verrà scoperta e le toccherà scappare a Achlev, paese dove vive il suo futuro sposo Valentin, per cercare rifugio.
Anche Achlev è un territorio particolare, circondando da mura fortificate dalla magia unite da tre portoni, l'unico modo per entrare è tramite invito scritto di uno dei reali, in mancanza di questo la magia ucciderà la persona che tenta di entrare. Le porte sono state create da Achlev, uno dei fondatori, tramite un incantesimo per proteggere qualcosa di molto importante al suo interno. Solamente un'altro forte incantesimo può distruggerle.

Come Aurelia arriva ad Achlev si rende conto che le cose non sono semplici anche lì, e deve combattere per la sua sopravvivenza e per quella delle persone che ama, perché il male la continua a seguire.
Conoscerà Zan, un ragazzo che la aiuterà a superare questo momento difficile e che la spronerà continuamente ad applicarsi sempre di più nelle sue doti magiche, aiutandola anche a studiare gli antichi manoscritti così da essere d'aiuto alla popolazione.

Si tratta di un libro ricco di significato e veramente coinvolgente, le prime 100 pagine si svolgono a rilento, molto introduttive ma quando il tutto entra nel vivo non riuscirete più a lasciarlo, è un continuo di magia e mistero che porterà ad una conclusione forse scontata ma per niente semplice da raccontare. L'ambientazione rende la storia ricca di interesse perché ci permette veramente di crearci un idea del mondo in cui Aurelia vive, nello specifico Achlev. Le descrizioni non sono pesanti, ma ben caratterizzate ed interessanti. Sopratutto possiamo vedere come i due regni siano diversi tra loro e allo stesso tempo uguali. Uno che vuole distruggere chiunque pratichi la magia e uno legato indissolubilmente alla magia! 

Mi è piaciuto molto il personaggio di Aurelia, è una ragazza semplice, che ha sempre nascosto le sue vere capacità per paura di essere scoperta, va continuamente alle esecuzioni per ricordarsi sempre quello che è il suo destino nel caso il Tribunale lo scoprisse. Nonostante questo non si tira mai indietro davanti alle avversità, cerca di esercitarsi di nascosto inventandosi sempre qualcosa per aiutare gli altri anche mettendo in grave pericolo la sua stessa vita. Altruista, ma allo stesso tempo è ancora una ragazzina giovane che commette degli errori a fin di bene che possono portare a delle tremende conclusioni. Ha sempre avuto un'unico amico, Kellan la sua guardia del corpo e migliore amico, fa quindi molto affidamento su di lui ed è bello vedere come evolverà il loro rapporto nella storia. 


Zan è un bel personaggio, non solo perché da l'idea di essere un bel ragazzo, ma anche perché aiuta Aurelia a credere di più in se stessa. Ha una bella crescita anche lui, ed imparerà moltissimo dalla sua presenza. E' un'artista che cerca in ogni sua creazione al carboncino di mettere dentro qualche sentimento, anche quelli che non riesce a dire a voce. 

Interessanti anche Toris, Lisette, Conrad antagonisti ma tutti con una storia e un qualcosa da raccontare.

Conrad è il fratello di 7 anni di Aurelia, prossimo re di Renalt, ma che dimostra di avere un età molto più avanzata di quella anagrafica, Lisette figlia di Toris da sempre innamorata di Valentin che segue tutto ciò che dice il padre per suo amore nonostante abbia dei dubbi sul suo operato, Toris perfetto come antagonista, cattivo e spietato che si svela solo alla fine, non si tratta di spoiler perchè lo odierete comunque fin dalla seconda pagina!


Insomma è un libro colmo di colpi di scena che non riesco a non consigliarvi. La mano dell'autrice è qualcosa di fantastico, le sue idee sono nuove e porta qualcosa di interessante in una letteratura sempre più piatta. 



Ve lo consiglio assolutamente! 





Il mio voto 







lunedì 5 novembre 2018

Una strana aggressione e un misterioso ragazzo porteranno Penny in un nuovo e oscuro mondo: "Il Marchio del Lupo" di Viviana Leo.

E continuiamo la mattina con Viviana Leo
Il suo libro infatti, 
"Il Marchio del Lupo" edito dalla Darcy Edizioni 
è disponibile dal 31 Ottobre!
Genere: Urban fantasy/Romance
Pagine: 135
Prezzo ebook: 0.99€
Prezzo cartaceo: 12,00 €
Data di uscita: 30 Novembre 2018

Trama: 

Penny lavora come cameriera in una tavola calda e una sera, mentre sta tornando a casa, viene aggredita da uno strano animale. Qualche giorno dopo conosce Ryan, un ragazzo bellissimo e misterioso, che, durante la notte di Halloween, si mostra a lei nelle vesti di lupo e le rivela la verità: è stata morsa da un licantropo e presto sarà una di loro. Penny entra a far parte così di un mondo oscuro e affascinante, che non sapeva esistesse, ma soprattutto si sente fortemente attratta da Ryan, il suo Alpha, che dimostra di desiderarla a sua volta.

Ma cosa succederà quando il licantropo che l’ha marchiata tenterà di reclamarla?


L'autrice:

Viviana Leo vive a Calimera, in provincia di Lecce. Laureata in Lettere e filosofia, scrive fin dall’età di dieci anni, legge da quando ha memoria ed è fermamente convinta che libri e animali siano il dono più bello che Dio possa aver fatto agli uomini. Ha già pubblicato: "Lacrime d’argento", "Anime Nere", "Il mio regalo di Natale", "L’altra metà della mela", "Sei solo mio" , "Fammi dimenticare la pioggia", "Questo piccolo grande errore" e "Niente senza te".

Un nuovo fantasy assolutamente irresistibile!
Jane

lunedì 30 ottobre 2017

Video-Recensione "Signore delle ombre" di Cassandra Clare. Torna la serie Shadowhunters

Buongiorno a tutti, come procedono le vostre letture? Io ho appena finito Signore delle ombre di Cassandra Clare, secondo libro della trilogia The Dark Artifices che fa parte della serie Shadowhunters. L'anno scorso scrissi la recensione del primo romanzo, Signora della mezzanotte (che potete leggere QUI), ma quest'anno ho deciso di sperimentare anche io YouTube e di parlarvi in video di questo meraviglioso secondo libro!
Quindi che aspettate? Continuate a scorrere il post per vedere il video!


 
 
TRAMA
 
Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel «Volume Nero dei Morti», un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunters e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.
 
 
VIDEO-RECENSIONE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Spero che la video recensione vi sia piaciuta e perdonatemi l'imbarazzo e l'essere impacciata, sicuramente migliorerò! Voi lo avete letto? Che ne pensate? ;)
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny* 

lunedì 23 gennaio 2017

Il paese delle meraviglie sta per tornare, arriva in librera "6 cose impossibili" di A.G. Howard

Buongiorno cari amanti di Wonderland!
Pensavate che la trilogia della nostra amata A.G. Howard fosse conclusa, eh? Be' siamo liete di annunciarvi l'uscita di "6 cose impossibili"; continuate a leggere per scoprire di che si tratta!!


 
 
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 256
Data di pubblicazione: 2 Febbraio 2017
 
 
TRAMA

Alyssa Gardner è finalmente entrata nella tana del coniglio e ha il controllo del suo destino, dopo aver affrontato innumerevoli sfide e avventure straordinarie. Tre racconti narrano diversi momenti trascorsi dalla famiglia di Alyssa nel paese delle meraviglie.
In 6 cose impossibili, Alyssa ricorda il periodo della sua vita dopo “Il segreto della Regina Rossa”, e il ruolo che la magia ha avuto nel difendere la felicità dei suoi cari.
La madre di Alyssa, in “Il ragazzo nella ragnatela”, rielabora invece quegli eventi che hanno portato alla salvezza dell’uomo che sarebbe diventato suo marito.
E infine Morpheus dà spazio ai ricordi di Jeb legati ai fatti narrati ne “Il mio splendido migliore amico”
 
 
 
 
 
La serie è composta da:
 
1) Il mio splendido migliore amico
2) Tra le braccia di Morfeo
3) Il segreto della regina rossa
4) 6 Cose impossibili




 
 
Non so voi, ma io sono super felice e sto facendo i salti di gioia! Ho amato i primi tre libri e aspettavo questo romanzo da almeno sei mesi! *-*
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny*

mercoledì 12 ottobre 2016

Sophie Jomain torna con "Rinascita", il terzo libro della serie "Le stelle di Noss Head"

Carissimi lettori l'anteprima di oggi riguarda "Rinascita", terzo libro della serie "Le stelle di Noss Head" di Sophie Jomain




Editore Fazi Editore (LainYA)
Data di uscita 28 Ottobre 2016
Prezzo cartaceo 15,00 €
Prezzo ebook 5,99 €


Trama

A St Andrews, città universitaria sulla costa scozzese, la vita di Hannah non è più la stessa. Per cominciare, non è più un essere umano. Dopo essere stata morsa a tradimento da un angelo nero, il suo corpo ha abbandonato la natura mortale per assumere le sembianze di una creatura magnifica discendente dalle leggende più arcane: un vampiro incantevole dotato di ali imponenti, forza straordinaria e vita eterna, nemico giurato dei lupi mannari, fra cui l’anima gemella di Hannah, Leith. Divisi, ora più che mai, da leggi antiche che gli impediscono di stare insieme, i due innamorati dovranno combattere prima di tutto contro il loro stesso istinto che li vorrebbe avversari. Ma forse, con l’aiuto dell’angelo nero Darius, trovare un modo per permettere ad Hannah di tornare umana e di riunirsi al suo amore proibito è possibile, anche se tremendamente pericoloso. Con Rinascita, terzo capitolo della saga Le stelle di Noss Head, Sophie Jomain pone i suoi personaggi davanti a una serie di scelte difficili: i protagonisti verranno trascinati in un’avventura ricca di suspense e combattimenti mozzafiato.



La serie "Le stelle di Noss Head":

1) Vertigine
2) Rivalità
3) Rinascita 
4) Origines, 1ère partie (Inedito in Italia)
5) Origines, 2ème partie (Inedito in Italia) 






L'autrice: Sophie Jomain Nata nel 1975 a Villefranche-sur-Saône, autrice francese di fantasy e non solo, ad oggi ha pubblicato 12 romanzi. Ha raggiunto la fama grazie alla saga Le stelle di Noss Head.

Conoscete già questa serie??? Lo stavate aspettando???


_Katrine_

domenica 6 marzo 2016

Anteprima "Magico" di Rachel Hawkins




Titolo: Magico
Autore: Rachel Hawkins
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Urban Fantasy
Prezzo: 12,00
Pagine: ?
Data di pubblicazione: Prossimamente


TRAMA

La quindicenne Izzy Brannick è stata addestrata a combattere i mostri. Per secoli, la sua famiglia ha cacciato creature magiche. Ma quando la sorella maggiore di Izzy sparisce senza lasciare traccia, mentre stava eseguendo un lavoro, la mamma di Izzy decide che hanno bisogno di prendersi una pausa.
Izzy e la sua mamma si trasferiscono in una nuova città, ma presto scoprono che non è normale come sembra. Una serie di fantasmi affliggono il liceo locale e Izzy è determinata a dimostrare il suo valore e indagare. Ma assumere le sembianze di un' adolescente media è più facile a dirsi che a farsi. Per una ragazza testarda che è sempre stata da sola, è strano farsi degli amici e magari anche avere una cotta.
Può fidarsi Izzy dei suoi nuovi amici per farsi aiutare a scoprire il segreto dietro i fantasmi prima che qualcuno si faccia male?







La serie "Hex Hall":

1) Incantesimo
2) Maleficio
3) Sortilegio
4) Magico (Spin-off)
Io ho amato i primi tre libri e non vedo l'ora di leggere anche questo spin-off... Voi?
*Ginny*

Anteprima "Tra due mondi" di Jennifer L. Armentrout

 
 
 
Titolo: Tra due mondi
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa Editrice: Harper Collins Italia
Genere: Urban Fantasy
Prezzo: ?
Pagine: ?
Data di pubblicazione: In arrivo nel 2016
 
 
TRAMA

Gli Hematoi discendono dall’unione tra dei e mortali, e i figli di due Hematoi dal sangue puro hanno poteri simili a quelli degli dei. I figli di Hematoi e mortali--beh, non proprio. I mezzo sangue hanno solo due opzioni: diventare sentinelle addestrate a dare la caccia e ad uccidere demoni oppure diventare servi nelle case dei puri.

La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la sua vita combattendo piuttosto che sprecarla strofinando gabinetti, ma potrebbe lo stesso a vagare per topaie. Ci sono diverse regole che gli studenti devono seguire alla Covenant. Alex ha dei problemi con ognuna di esse, ma specialmente con la regola n°1: le relazioni tra i puri e i mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, si è presa una bella cotta per il bellissimo purosangue Aiden. Ma innamorarsi di Aiden è l’ultimo dei suoi problemi—restare viva abbastanza per diplomarsi alla Covenant e diventare una sentinella lo è di più.

Se fallirà nel suo compito, dovrà affrontare un futuro peggiore della morte o della schiavitù: sarà trasformata in un demone, e sarà perseguitata da Aiden.
E la cosa sarebbe alquanto una seccatura





La serie "Covenant":


1) Tra due mondi (Half Blood)

2) Pure (inedito in Italia)
3) Deity (inedito in Italia)
4) Apollyon (inedito in Italia)
5) Sentinel (inedito in Italia)
 
 
 
 
 
L'autrice: Jennifer L. Armentrout  è una scrittrice statunitense di libri fantasy e urban fantasy.
Il New York Times ha inserito alcuni dei suoi lavori nella lista dei Best Seller. È considerata un'autrice trasversale, in grado di mantenere contatti con case editrici indipendenti, con case editrici tradizionali e muovendosi anche all'interno del self-publishing.
Ha anche scritto diversi libri con lo pseudonimo di J. Lynn.
La Sierra Pictures ha acquistato i diritti cinematografici del romanzo Obsidian, primo libro della saga Lux.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Chi di voi, come me, ama questa scrittrice e non vede l'ora di leggere questo nuovo libro???
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny*
 

giovedì 4 febbraio 2016

Recensione "Die for me" di Amy Plum

Eccomi qui con un'altra recensione. In questi giorni sto divorando libri su libri quindi è probabile che ne avrete molte altre!
Oggi voglio parlarvi del primo libro della serie (o trilogia?) "Revenants" di Amy Plum.






TRAMA

Mi chiamo Kate, ho sedici anni e ho visto morire i miei genitori in un terribile incidente d'auto. Da quel momento niente è più stato come prima. All'improvviso, mi sono ritrovata con il cuore infranto e la vita impacchettata in una valigia, costretta a lasciare tutto per trasferirmi a casa dei miei nonni. A Parigi. E lì ho incontrato Vincent. Bello, misterioso e spaventosamente affascinante, Vincent Delacroix è apparso dal nulla e ha sconvolto il mio mondo. Di nuovo. Perché Vincent non è un ragazzo come gli altri. Dietro ai suoi occhi blu come il mare si nasconde un segreto che affonda le radici nella notte dei tempi. Un segreto che lo costringe a mettere in pericolo la sua vita ogni giorno, per sempre. Così, proprio ora che le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto, mi trovo davanti a una scelta difficilissima: devo proteggere ciò che ancora rimane della mia esistenza - e della mia famiglia - oppure rischiare tutto... per un amore impossibile?




RECENSIONE
Era da tanto tempo che volevo leggere questo libro, fin da quando è uscito, ma non so perché non mi ero mai decisa a farlo! Però sono davvero contenta di aver trovato, finalmente, il tempo di farlo!
Mi è piaciuto davvero moltissimo. Pur essendo un Urban Fantasy YA non sfocia mai nel banale ed è, anzi, una storia diversa e particolare rispetto a quelle che ci sono in giro al giorno d'oggi! Dimenticate i vampiri, i lupi mannari, gli angeli e chi più ne ha, più ne metta e catapultatevi nel mondo dei Revenants; creature in grado di morire ancora e ancora, ma restare lo stesso vivi... Curiosi?? Be' lo ero anche io e questo libro ha pienamente soddisfatto la mia curiosità. Non avevo mai letto niente su queste creature (non so neanche se esistono nella mitologia e/o nel folklore o se siano invenzione dell'autrice), ma devo ammettere che sono davvero molto affascinanti. La Plum ha descritto loro in ogni particolare, dando vita ad un nuovo tipo di sovrannaturale che non si era mai visto né sentito. Vorrei davvero dirvi di più sui Revenants, ma non voglio rovinarvi la lettura ergo mi fermo qui.
Kate
La protagonista è Kate; ragazza sedicenne che, dopo la morte dei genitori, si trasferisce, con la sorella Georgia, a Parigi dai nonni. Kate mi è piaciuta davvero tanto perché è molto simile a me come carattere e come passioni e più leggevo, più mi sembrava di essere io stessa la protagonista. Un esempio? Entrambe amiamo la letteratura, entrambe amiamo Parigi, entrambe amiamo perderci all'interno dei musei per respirare quell'aria di meraviglia che solo loro sono in grado di trasmettere; entrambe amiamo il balletto! Ma a parte questo, Kate mi è piaciuta perché è una tipa davvero in gamba. Leale e coraggiosa, farebbe di tutto per salvare le persone che ama. Vorrei che fossero tute così le protagoniste degli YA.
Vincent
Poi c'è Vincent. Il co-protagonista di questa storia. Il Revenants. Un personaggio che ho trovato estremamente dolce e romantico, ma che non mi ha trasmesso particolari emozioni. senza dubbio è il fidanzato perfetto, ma personalmente l'ho trovato un po' scialbo. Come se senza Kate non potesse assolutamente vivere. E so che è una cosa romantica e carina, ma ai miei occhi lo ha reso troppo debole. Ovviamente non lo è, però mi ha lasciato questa strana sensazione che neanche io riesco a spiegare bene. So solo che non mi ha fatto impazzire!
Jules
Jules, migliore amico di Vincent, al contrario, mi è piaciuto tantissimo. Non fa chissà cosa all'interno della storia, anzi il suo ruolo è piuttosto piccolo, però ha un'aria davvero affascinante. Con la sua passione per la pittura e il suo fantastico charme, mi ha conquistata nonostante le poche apparizioni. E vi dirò di più, ho finito per desiderare che Kate si mettesse con lui (e continuo a sperare che alla fine si metta davvero con lui), ma state tranquilli, è solo un pensiero della mia mente contorta; non troverete assolutamente nessuna traccia di triangolo amoroso in questo libro!
Mi sono piaciuti tanto anche tutti gli altri Revenants, in particolare Charlotte e Ambrose, ma non dico niente su di loro, altrimenti che gusto c'è a leggere e scoprire da sé??
Una nota positiva è, ovviamente (chi mi conosce sa che non posso fare a meno di non amare i romanzi ambientati in questa città), la città di Parigi. Io sono un'eterna romanticona e amo Parigi. Quando un libro vi è ambientato, leggendo le descrizioni, riprovo le stesse emozioni che ho provato entrambe le volte che sono stata in questa città; e fidatevi se vi dico che sono emozioni meravigliose. Perché ogni angolo, ogni scorcio di Parigi è magico. Amy Plum ha saputo descrivere e rievocare quelle emozioni alla perfezione.
Il suo stile è semplice, ma non banale. Adatto a tutte le età e a tutti i sessi. Il libro è scorrevole e leggero e ogni capitolo vi fa desiderare di andare avanti. E quando arriverete alla fine ne vorrete ancora. Un grandissimo applauso ad Amy Plum per la sua originalità che risulta, comunque, semplice e non pomposa.
Vi consiglio assolutamente questo libro! Io non vedo l'ora di leggere il seguito, ma purtroppo dovrò aspettare qualche giorno perché in libreria non lo avevano e ho dovuto ordinarlo... Uff!

Il mio voto:


 







Avete letto "Die for me"?? Che ne pensate?? Siete d'accordo con me? ;)
Buonissime letture, cari!
 
 
*Ginny*

mercoledì 3 febbraio 2016

Anteprima "Odyssea. Oltre il coraggio del sacrificio" di Amabile Giusti

Autore: Amabile Giusti
Casa editrice: Self-Publishing
Genere: Urban Fantasy, YA
Data d'uscita: 4 Febbraio 2016


Trama:
Dopo la perdita subita, Odyssea non riesce più a sorridere. Una minaccia ben più temibile delle precedenti grava sulla sua vita e su quella di Jacko. Con questo spirito inquieto, Odyssea inizia la vita universitaria, nel pensionato per studentesse della facoltà di Zooiatria di quel magico mondo che ormai è la sua casa. È la prima volta che vive lontana dalla famiglia, ma i tempi sono maturi per un lento distacco e un’ulteriore crescita. Nuove lezioni e nuovi impegni la sottraggono in parte all’incessante ricordo della sconfitta patita e del ricatto cui ha dovuto cedere. Eppure non smette di guardarsi intorno, non smette di cercare il proprio nemico, certa che sia vicino a lei, pronto a ricordarle nel modo più crudele l’atroce patto che hanno stipulato. Un quarto volume intriso di malinconia, teso e spasmodico, all’insegna del cambiamento. Un anno in cui molte, troppe cose accadranno: un imprevisto e strampalato amico le darà tanta forza, una divergenza di idee creerà per la prima volta un serio conflitto tra lei e sua madre, il tragico fantasma di una ragazzina le farà scoprire qualcosa di inaspettato sul suo mortale avversario, e qualcuno tornerà dal passato per rimescolare le carte del presente. Ma, soprattutto, Odyssea capirà che la vita può scegliere vari modi, a volte contorti, per vincere, che l’amore non vuole saperne di costrizioni e ricatti, che non c’è modo di forzare il destino, e che il sacrificio di uno – il più coraggioso, il più nobile – può bastare per mettere in salvo tutti gli altri.






Che ne dite, lettori? Vi piace?



Katniss.

martedì 5 gennaio 2016

Anteprima "Lady Midnight - Signora della Mezzanotte" di Cassandra Clare

Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Serie: The Dark Artifices #1
Genere: YA, Urban Fantasy
Prezzo: € 18,00
€ 9,99 eBook
Data d'uscita: 15 Marzo 2016
Pagine: 550



Trama:
Los Angeles, 2012. Sono passati cinque anni dagli eventi. Emma Carstairs ha perso i suoi genitori. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, Emma ha dedicato la sua vita allo sradicamento dei demoni per diventare il migliore Shadowhunter. Cresciuta a Los Angeles , Emma è in coppia con il suo migliore amico, Julian. Emma sta dando la caccia a coloro che hanno causato la morte dei suoi genitori, ma la pista che stanno seguendo riconduce a coloro in cui hanno sempre avuto fiducia.
Allo stesso tempo , Emma si sta innamorando di Julian - il suo più caro amico e l'unica persona al mondo che lei non può amare per la legge degli Shadowhunter. Sullo sfondo scintillante di Los Angeles , Emma deve imparare a fidarsi della sua testa e del suo cuore mentre indaga su un complotto demoniaco che si estende dai locali notturni del Sunset Strip al mare incantato delle spiagge di Santa Monica.



La serie "The Dark Artifices":
1. Lady Midnight - Signora della Mezzanotte
2. Lord Of Shadows
3. The Queen Of Air and Darkness



la copertina originale



Amici lettori e, soprattutto, fans di Cassandra Clare e amanti della saga Shadowhunters, non siete contenti per questa fantastica uscita? Non potete capire come sia felice io!
Fateci sapere cosa ne pensate!




Katniss.

giovedì 10 dicembre 2015

Recensione Berlin. I fuochi di Tegel di Fabio Geda e Marco Magnone

Hello readers! Qui è Virginia che scrive, per raccontarvi un pò della mia ultima lettura: 

Berlin. I fuochi di Tegel, di Fabio Geda e Marco Magnone.

Si, una lettura insolita per una ragazza come me, tutta romanzi ottocenteschi e grandi classici, ma è questo il bello della letteratura: puoi fare - anzi leggere - ciò che vuoi e quando vuoi! E cambiare, qualche volta. è proprio quello che ci vuole.

Allora vi presento il libro:
Titolo: Berlin. I fuochi di Tegel
Autore: Fabio Geda, Marco Magnone
Casa Editrice: Mondadori Ragazzi
Genere:  Urban fantasy YA, distopico
N° pagine: 204
Prezzo: €14,00
Disponibile in versione: cartaceo, e-book


Trama:
 È l’aprile 1978: sono passati tre anni da quando un misterioso virus ha decimato uno dopo l’altro tutti gli adulti di Berlino. 

In una città spettrale e decadente, gli unici superstiti sono i ragazzi e le ragazze divisi in gruppi rivali, che ogni giorno lottano per sopravvivere con un’unica certezza: dopo i sedici anni, quando meno se lo aspettano, il virus ucciderà anche loro. Tutto cambia quando qualcuno rapisce il piccolo Theo e lo porta via dall’isola dove viveva con Christa e le ragazze dell’Havel. Per salvare il bambino, Christa ha bisogno dell’aiuto di Jakob e dei suoi compagni di Gropiusstadt: insieme dovranno attraversare una Berlino fantasma fino all’aeroporto di Tegel, covo del più violento gruppo della città. Là, i fuochi che salgono nella notte confondono le luci con le ombre, il bene con il male, la vita con la morte.
E quando sorgerà l’alba del nuovo giorno, Jakob e Christa non saranno più gli stessi.




Recensione:
Arriva una mail alla casella posta del nostro blog, ci chiedono di pubblicizzare questo libro: Berlin. La trama è particolare, avvincente. Mi incuriosisce subito.
So già di amare questo genere di storie, ho adorato Stephen King e il suo "L'Ombra dello Scorpione". Sono storie che fanno pensare, lasciando correre la fantasia in un mondo privo di regole e alla deriva, devastato da un virus che ha lasciato solo pochi superstiti.
Amo anche le storie che raccontano di città lontane dalla mia, che magari prima o poi riuscirò a visitare, accontentandomi per il momento di immaginarle tra le pagine di un libro. Berlino l'avevo già conosciuta - come immagino per molti altri - ne "I ragazzi dello Zoo di Berlino", mi aveva rapita. La città europea che meglio di tutte accoglie i cambiamenti, quindi quale scelta migliore?

Così sono volate duecentoquattro pagine, le prime di sette libri, ho scoperto. Il primo sguardo su un mondo nuovo, nel quale sono i ragazzi a farla da prodoni, con nuove regole o non regole.



Dieci anni prima della caduta del Muro, Berlino Ovest si frantuma: cinque zone, cinque gruppi. L'sola dei pavoni, l'Havel col suo castello bianco, ospita le ragazze. Il quartiere di Gropiusstadt è abitato da un gruppo eterogeneo di ragazzi, hanno una gerarchia, seguono delle regole, e hanno stabilito rapporti pacifici con gli altri gruppi . Gli abitanti zello Zoo sono più piccoli e senza una guida. Poi c'è il gruppo del Reichstag, dove a dettare legge sono gli "anziani". Ed infine, l'aeroporto di Tegel: feste che inneggiano alla morte e giochi violenti. Ognuno affronta la morte in un modo diverso.

La personalità dei ragazzi alla guida di ogni gruppo, rispecchia il gruppo stesso. 
E vale lo stesso per i luoghi che i ragazzi hanno eletto come nuova casa. Grazie alla scrittura fluida di Geda e Magnone, non è difficile immaginare il castello bianco dell'Havel in contrasto con il paesaggio desolato dell'areoporto di Tegel. Quello che accomuna tutti sono la paura e la consapevolezza che la vita sarà breve, poco più lunga dell'adolescenza.
Alternando la narrazione del presente, con i flashback di un passato cancellato dal virus, ogni personaggio riesce a trasportare il lettore nella sua Berlino. E la città si sdoppia: la Berlino della fine degli anni sessata, in pieno fermento e la Berlino del virus, un mondo grigio e sporco sul quale nemmeno il sole sembra voler splendere di nuovo, sembrano quasi convivere nella mente dei ragazzi.
Assisterete alla nascita di una società nuova e sempre giovane.
Dalle pagine di Berlin traspare il potenziale di una saga, per una volta tutta italiana, destinata ad essere conosciuta ed apprezzata dagli appassionati di racconti distopici, apocalittici, urban fantasy.
Com'è iniziato tutto? Cosa ha scatenato il virus? E' proprio la mancata risposta a queste prime domande, questo alone di mistero che avvolge il passato di una Berlino in rovina, che strega il lettore fino all'ultima pagina. 
Berlin. I fuochi di Tegel è un'introduzione, una sorta di incipit che promette al lettore una storia postapocalittica difficile da dimenticare.

Ho cercato di farvi conoscere questo libro -e il sito ufficiale farà molto di più quindi correte! -, readers così come l'ho vissuto, ma ora tocca voi. Leggete Berlin. I fuochi di Tegel e non ve ne pentirete, I promise!


Virginia

lunedì 16 novembre 2015

Anteprima USA "OBLIVION_ Lux series #6" di Jennifer L. Armentrout

Mancano meno di quindici giorni, e quindi il count-down è già iniziato. L'ultimo libro della saga Lux sta per arrivare! Il cerchio si chiude ritornando al primo romanzo, Obsidian... ma -come ha svelato la Armentrout -dal punto di vista di Daemon!



Titolo originale: Oblivion
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Hodder & Stoughton
Serie: Lux series #6
Genere: Urban Fantasy YA
Data di uscita: USA 1 dicembre 2015
Lingua: Inglese
N. pagine: //
Disponibile in versione: Kindle, Cartaceo
Prezzo: $ 6.89 - $ 7.53
Acquistabile on Amazon

Rating on Goodreads

Trama:
Seppi, nel momento in cui Katy Swartz si era trasferita nella porta accanto, che ci sarebbero stati problemi. Un bel po' di problemi. E i problemi erano l'ultima cosa di cui avevo bisogno, dal momento che non sono proprio di queste parti. Il mio popolo era arrivato sulla terra da Lux, un pianeta a tredici miliardi di anni luce da qui. In più, se c'era una cosa che sapevo, era che non ci si poteva fidare degli umani. Noi li spaventiamo. Possiamo fare cose che lorop ossono solo sognare, e onestamente, li facciamo sembrare deboli da morire. Perchè in realtà lo sono. Ma Kat mi ha colpito in modi come nessuno aveva mai fatto prima, e non riesco a smettere di volerla - o volere usare i miei poteri per proteggerla. Mi rende debole, e io sono il più forte della mia specie, con l'abilità di proteggerci tutti. Quindi questa semplice ragazza.. Poteva significare la fine di tutti noi. Perchè i Luxen avevano un nemico ancora più grande - gli Arum, e io avevo bisogno di rimanere sul pezzo. Innamorarsi di Katy - un umana- non avrebbe messo in pericolo solo lei, poteva farci ammazzare tutti, e questa è l'unica cosa che non avrei mai lasciato avvenire...


Sono emozionatissima care readers! Non vedo l'ora di leggere questo Daemon POV *-* quante come me? Su su non siate timide!!!

sabato 7 novembre 2015

Anteprima "Sinner" di Maggie Stiefvater

Autore: Maggie Stiefvater
Casa editrice: Rizzoli
Genere: Urban Fantasy, YA
Prezzo: € 16.90 
€ 9,99 eBook
Data d'uscita: 19 novembre 2015
Pagine: 416



Trama:
Sinner è un libro standalone legato alla ormai nota trilogia dei lupi di Mercy Falls che ha avuto inizio con Shiver. Il libro nasce dalla storia di Cole St. Clair uno dei personaggi cardine della trilogia. Molti pensano di conoscere la vita di Cole : Fama, dipendenza, caduta. Solo poche persone però conoscono il suo più oscuro segreto , la sua capacità di trasformarsi in lupo, ed una di queste persone è Isabel. Cole e Isabel erano vicini, ma sembrano ormai passati dei secoli… Ora Cole è tornato alla luce, in una zona pericolosa, vicino a Isabel… riuscirà a essere salvato? Maggie Stiefvater ha dichiarato di aver concluso la trilogia di Mercy Falls con un gusto dolceamaro. Sapeva di non voler tornare su i fatti di Mercy Falls una volta che la storia di Grace e Sam era stata conclusa, ma Cole ed Isabel continuavano a girare nella sua mente, entrambi definiti solo a metà, ed alla fine ha deciso di scrivere la loro storia...


La serie "I Lupi di Mercy Falls":
1. Shiver
2. Deeper
3. Forever
4. Sinner


la copertina originale



Ragazzi anche voi aspettavate con ansia Sinner?


Katniss.

domenica 25 ottobre 2015

Anteprima "Angels Twice Descending" di Cassandre Clare e Robin Wasserman

Autore: Cassandra Clare e Robin Wasserman
Casa editrice: Mondadori
Serie: Tales from Shadowhunters Academy #10
Genere: Urban Fantasy, YA
Prezzo: € 2,99
Data d'uscita: Dicembre 2015
Pagine: 96

Booklovers, siamo arrivati al decimo eBook di "Tales From Shadowhunters Academy". Sapete cosa significa? Che presto anche qui in Italia ci saranno tutti al completo e che sicuramente faranno una raccolta di questi ultimi in formato cartaceo! Non sto più nella pelle! E voi?

Trama:

Qualcuno vive e qualcuno muore alla Cerimonia di Ascensione di Simon.



Tales From Shadowhunters Academy 

1. Benvenuti in Accademia - Welcome to Shadowhunter Academy
2. L'Herondale scomparso - The lost Herondale
3. Il demone di Whitechapel - The Whitechapel Fiend
4. Soltanto ombre - Nothing but Shadow
5. Il male che abbiamo - The Evil We Love
6. Pallidi re, guerrieri e principi - Pale Kings and Princes
7. Dove si ignora vecchiaia ed amarezza - Bitter of Tongue
8. The Fiery Trial
9. Born to Endless Night
10 Angels Twice Descending



Voi li avete già letti in inglese oppure solo i sette tradotti? Fateci sapere!

Katniss.

giovedì 27 agosto 2015

Anteprima "Of Triton" di Anna Banks

Finalmente uscirà anche in Italia il seguito del libro sulle sirene Of Poseidon di Anna Banks. Purtroppo non abbiamo ancora una cover ma possiamo già segnare, a grandi linee, una data sul calendario.



Titolo: Of Triton
Autore: Anna Banks
Casa Editrice: Eden Editori
Genere: Urban Fantasy YA
Data di pubblicazione: Settembre 2015


TRAMA

Emma ha appena saputo che sua madre è una principessa perduta di Poseidon, e ora lotta con una crisi d'identità: come Mezzosangue, è un freak nel mondo umano e un abominio nel regno di Syrena. Per la legge di Syrena, tutti i meticci dovrebbero essere condannati a morte.
Come se quello non fosse già abbastanza orribile, la ricomparsa di sua madre a Syrena, mette i due regni -Poseidon e Triton- uno contro l'altro. Che lascia Emma con una decisione da prendere: avrebbe dovuto dare ascolto a Galen e tenersi al sicuro nella speranza che tutto vada per il meglio? O dovrebbe rischiare e rivelarsi per quello che è - the Gift- per un popolo che non ha mai conosciuto?
Ancora una volta, Anna Banks unisce i punti di vista di Galen e di Emma con umorismo, intrighi e le onde del romanticismo.


La serie The Syrena Legacy:

1) Of Poseidon
2) Of Triton
3) Of Neptune (inedito in Italia)
 

Quanti di voi come me lo stavano aspettando??



*Ginny*

lunedì 24 agosto 2015

Anteprima "Silver - L'ultimo segreto" di Kerstin Gier

Titolo originale: Silber: Das dritte Buch der Träume
Autore: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
Genere: Urban Fantasy YA
Prezzo: € 16,60
Data di pubblicazione: 26 novembre 2015
Pagine: 432


Buon pomeriggio,readers! Quanti amanti della Gier? E quanti amanti de "La Trilogia dei Sogni"? Ecco qui l'ultimo capitolo della trilogia, in uscita a novembre. Non siete eccitati?


Trama:

E' marzo a Londra e la primavera è proprio dietro l'angolo - e Liv ha tre problemi. In primo luogo è in sospeso la questione della bugia con Henry. In secondo luogo, la questione dei sogni è sempre più pericolosa. Arthur ha indagato i misteri del mondo dei sogni, attraverso i quali si può causare un male insondabile. Egli deve necessariamente essere fermato. In terzo luogo la madre di Liv, Anna e il padre di Grayson, Ernest devono sposarsi nel mese di giugno. E Bocker, la nonna di Grayson, ha per il matrimonio di suo figlio grandi progetti, ma molto diversi da quelli della sposa. Chissà se Liv riuscirà a scongiurare il disastro imminente..



La serie "La Trilogia dei Sogni":
1. Silver
2. Silver - La Porta di Liv
3. Silver - L'ultimo segreto



la copertina originale


- Siete contenti per quest'uscita? Io sono sempre indecisa se leggere o no questa serie. E voi cosa mi consigliate? Lasciate un commento! -


Katniss.


giovedì 30 luglio 2015

Recensione "Un amore oltre le stelle" di Melissa Landers

Buongiorno belli!
Stanotte ho fatto le 4,30 per finire questo libro che mi ha completamente stregata, quindi farò subito la recensione!




Titolo: Un amore oltre le stelle
Autore: Melissa Landers
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Urban Fantasy YA
Prezzo: 9,90
Pagine: 344


TRAMA

Cara Sweeney è stata selezionata tra migliaia di studenti per il primo gemellaggio intergalattico. Cara è emozionata: ospiterà sotto il suo tetto un alieno, avrà accesso a un sacco di segreti e informazioni su di lui e sul suo popolo e il suo blog non potrà che trarne enorme beneficio. Eppure tutte le aspettative di Cara vacillano quando conosce Aelyx. Gli alieni condividono quasi lo stesso DNA con gli umani, ma sono più freddi, molto più freddi: detestano il loro cibo, non sanno cosa significhi baciarsi e ci tengono a mantenere le distanze. Eppure un terrestre non potrebbe essere mai tanto bello. Quando i compagni di classe di Cara vengono travolti dalla paranoia anti-alieno, il college improvvisamente non è più un luogo sicuro. Abbandonata da tutti e persino divenuta oggetto di minacce, Cara trova sostegno nell'ultima persona dalla quale sperava di averlo: Aelyx. E si troverà costretta ad ammettere che lui non è solo l'unico amico che ha, ma anche il ragazzo di cui si è perdutamente innamorata. Aelyx però le ha nascosto la verità sul vero fine del suo viaggio sulla Terra e sulle sue conseguenze...


RECENSIONE
Uau (come dice spesso la protagonista). Questo libro è davvero bellissimo! Ma con una trama del genere come poteva non esserlo? Io sono stata attirata sin da subito dalla figura degli alieni dato che in commercio non ci sono molti libri che ne parlano e devo ammettere che questa specie creata dalla Landers non mi ha affatto delusa. Il loro pianete, le loro abitudini, i loro modi di fare e la loro scienza sono stati descritti e spiegati fino all'ultimo dettaglio. Melissa Landers si è preoccupata di darci tutte le informazioni su questa razza aliena da lei creata (i leriani) e per certi versi simile alla nostra, seppur diversa. Questo non è mai sfociato nel banale, anzi è stato bello scoprire pian piano tutte le differenze tra umani e leriani. E trattando proprio questo argomento, Melissa Landers, ha in realtà trattato problemi ecologici e sociologici che purtroppo affliggono la nostra società moderna; l'inquinamento, le malattie, i tipi di governo, le guerre... Ma lo fa con una disinvoltura e con una maestria da far quasi scomparire quella nota un po' provocatoria che si avverte leggendo i discorsi di Aelyx riguardanti la terra e Leria. Fortunatamente l'intento della scrittrice non è solo criticare la Terra ma anche elogiare alcune abilità umane, come ad esempio il saper amare e il provare emozioni, cosa che i leriani non riescono a fare facilmante... E quindi Melissa Landers getta le basi per creare quello che potrebbe essere un vero e proprio mondo utopico che scaturirebbe dall'alleanza tra i due pianeti... Pensateci... Un mondo in cui hanno trovato la cura per il cancro, in cui non ci sono più guerre da migliaia di anni e in cui il rispetto per il prossimo regna sovranno (Leria) mescolato ad un mondo in cui ognuno riesce a provare emozioni e ad amare (Terra). Non sarebbe meraviglioso?? Io penso di sì. Quindi credo che la scrittrice abbia voluto parlare di alieni proprio per spingersi oltre e trattare di argomenti molto delicati usando comunque un tono divertente e leggero.
  Parlando dei personaggi... Aelyx è un leriano in visita sulla terra e questo fa sì che alcune scene siano davvero divertenti, in grado di strappare un sorriso a 32 denti... Non sa come comportarsi, non riesce a capire i detti e i modi di dire umani, per non parlare del fatto che odia il nostro cibo (odia la pizza e il cioccolato! Io. Sono. Sconvolta.) e non sa come baciare una ragazza, tanto da fare una ricerca in internet. Però è anche un ragazzo sicuro di sé che difenderebbe il suo pianete a costo della sua stessa vita. E' dolce e sensibile ma anche forte e determinato!
Cara, invece, è una specie di so-tutto-io simpatica, un po' come Hermione Granger. Vuole sempre vincere ed essere la migliore in tutto. Ma all'occasione si rivela essere una vera amica per Aelyx!
Mi sono piaciuti entrambi i personaggi... Trovo che si incastrino perfettamente insieme. Melissa Landers ha saputo creare due personaggi che sono davvero l'uno quel che completa l'altro!
Molto dolci sono anche i genitori di Cara che quando non c'è la figlia passano tutto il loro tempo a pomiciare e a dimostrarsi il loro amore come due ragazzini. Mi ha fatto sorridere questa cosa. Adesso non vedo l'ora di conoscere meglio il fratello di Cara, Troy che sono sicura avrà più spazio nel prossimo romanzo.
Lo stile di Melissa Landers è semplice e divertente! Anche se una nota negativa va fatta al traduttore del libro... Ci sono davvero parecchi errori (voglio sperare di battitura)... una ricontrollata a quello che scrivono andrebbe fatta una volta ogni tanto, anche perché non è la prima volta che succede con i libri della Newton Compton. E io capisco che i libri costano poco e che i titoli che pubblicano sono davvero belli e interessanti ma stanno avendo parecchio successo, soprattutto in questo periodo, quindi ricontrollare che quello che scrivono sia giusto mi sembra il minimo.
Spero, comunque, che il seguito esca presto in Italia perché sono davvero curiosa di sapere che succede ora... Il libro finisce in un modo che mette molta curiosità!
Lo consiglio davvero a tutti, soprattutto quelli a cui piacciono gli alieni... Ah, mi raccomando, non fate l'errore di pensare che questo libro sia una copia della serie Lux né tantomeno della serie TV Starcrossed, perché mi è capitato di sentire persone che hanno escluso a priori questo libro dalla loro lista di letture solo perché leggendo la trama hanno pensato fosse troppo simile a una delle due cose. Non è assolutamente vero, anzi è completamente diverso!
 



E dato che siamo in tema vi saluto così lettori, alla prossima!

 
*Ginny*