Visualizzazione post con etichetta Giugno 2019. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giugno 2019. Mostra tutti i post

domenica 7 luglio 2019

Review Party: "Il tempo è una vertigine", romanzo d'esordio di Eigei

Buona domenica lettori!
Eccomi qui a presentarvi Il tempo è una vertigine di Eigei è uscito a metà giugno per DeA Planeta e saprà conquistarvi in punta di piedi.



Titolo: Il tempo è una vertigine
Autore: Eigei
Casa Editrice: DeA Planeta
Pagine: 208
Prezzo ed. cartacea: 16,00€
Prezzo e-book: 7,99€
Data di uscita: 11 giugno 2019

Trama:
Da quando Davide ha pubblicato il suo romanzo d’esordio, le parole sono scomparse. A venticinque anni, la sua vita è diventata una pagina bianca sopra cui non riesce a scrivere più nulla che per lui abbia senso. Ora però il suo editore pretende un secondo libro e non ha intenzione di aspettare a lungo. Per questo Davide decide di lasciarsi tutto alle spalle, e partire. Destinazione: New York. Dall’altra parte dell’Oceano, lo attendono la calda accoglienza degli zii, Manuel, l’amico di una vita, e le emozioni che solo una città del genere può regalare. Eppure, nonostante tutto attorno a lui sia cambiato, Davide continua a non trovare le parole della sua storia: quella personale e quella che dovrebbe raccontare. Fino a quando, un pomeriggio d’autunno, incontra Nicole. Lei: il suo accento francese, la sua risata seria, gli occhi verdi e grandi. Tra i due si crea una sintonia inattesa. Sembra tutto perfetto, non fosse che quelli sono gli ultimi tre giorni di Nicole a New York. Comincia così una corsa contro il tempo, durante la quale entrambi inizieranno a guardare il mondo – e se stessi – con occhi nuovi. Istante dopo istante, tutto correrà veloce verso la notte che precede la partenza di Nicole. La notte in cui Davide, forse, troverà la storia che stava cercando. Dalla penna di un poeta urbano che vanta già un grande seguito su Instagram – e in continua crescita – un romanzo che mescola prosa e poesia in una sorprendente commistione di sguardi, immagini e riflessioni sulla vita e sull’amore.

Davide è uno scrittore alle prese con il più grande dramma per uno del suo campo: perdere le parole. Sembra che l'ispirazione sia svanita, persa in chissà quale angolo della sua mente e del suo animo. Fugge a New York, provando ad allontanarsi  da tutte le preoccupazioni: un viaggio alla ricerca di se stesso. 

Anche se il problema vero era che cominciavo a pensare avessero ragione loro, quelli della casa editrice: forse l'idea preconfezionata del romanzo d'amore a lieto fine mi avrebbe fatto vendere qualche copia in più; forse avrei dovuto mostrarmi per come mi volevano e infilarmi quella dannata maschera. Mi sentivo finto, le mie idee non contavano più un cazzo, e tantomeno quello che avevo da dire; già, ma io avevo qualcosa da dire? Volevano quella storia? E allora gliela avrei data.

In questa sua ricerca incontra una ragazza: uno di quei classici incontri casuali, dove tutto sembra assumere una nuova sfumatura, acquisire una nuova speranza. Nel buio del momento, Davide riscopre una luce nell'incontro con Nicole, nel mistero che la avvolge e lo spinge a volerla conoscere sempre di più. 
Due anime affini, eppure lontane, che sembrano quasi destinate a viaggiare su due binari paralleli: uno affianco all'altro, ma senza possibilità di intrecciarsi.

Poi ho capito che all'amore non ci si avvicina piano piano: l'amore arriva senza chiedere il permesso, un impatto a cento all'ora contro un muro; ti ritrovi stordito a chiederti cosa cazzo sia successo, e mentre cerchi di riprendere i senti ti accorgi che non sei più quello di prima. O forse il contrario, forse tutto improvvisamnte ha un senso.

Un romanzo ricco di sorprese, dove la storia viene presentata con una delicatezza unica, lasciando il lettore con una sensazione di speranza e meraviglia completamente inaspettate.
E' una storia dove molti sono i messaggi positivi che vengono trasmessi attraverso le pagine del libro, a partire dall'importanza di riuscire a seguire i propri sogni e il proprio talento, anche quando il mondo attorno sembra dirci il contrario.
Ho adorato poi la suddivisione dei capitoli, il fatto che ognuno di essi non avesse un titolo, ma un piccolo disegno e pochi versi ad introdurre quello che ci aspettava dopo: sono forse le parti che ho apprezzato di più e che tornerò a cercare ancora, col passare del tempo.

Tutto è magnificamente casuale, atomi e corpi che si scontrano, si avvicinano e si allontanano. Siamo noi a dare un senso alle cose. Spetta a noi intrappolare nel palmo della mano la lucciola per contemplarne la luce. Oppure tutto fugge, compresa la vita.

Un libro che consiglierei davvero a chiunque, per la leggerezza e profondità con cui possiamo anche ritrovare noi stessi all'interno delle sue pagine.

Voto:


Non perdetevi anche le altre recensioni di questo Review Party!



lunedì 1 luglio 2019

Review Tour: "So screwed - Un amore a pezzi" di Melissa Marino - A bad behavior novel Vol. 2

Buongiorno meraviglie, 

oggi il sole splende alto e vi parlo di "So Screwed", il secondo volume autoconclusivo della serie "A bad behavior" di Melissa Marino uscito la scorsa settimana per Hope Edizioni
Non vi ricordate cosa era successo in "So Twisted"? Qui vi lascio la recensione, perchè anche se saranno altri personaggi ritroveremo comunque Callie e Aaron


TITOLO: So Screwed: un amore a pezzi
AUTORE: Melissa Marino
SERIE: Bad behavior #2
GENERE: Contemporary Romance
DATA USCITA: 25 giugno 2019

Trama:
Lui è affascinante, perverso e bellissimo... e lei deve stargli alla larga
Per Evelyn Owen, il lavoro viene prima di tutto. Essere una wedding planner per l’élite della città le occupa serate e fine settimana. Non ha tempo per nessun tipo di distrazione, soprattutto se la distrazione prende le sembianze di un barista sexy con fossette assassine...
Abel Matthews sa come soddisfare le signore. Ma l’unica donna che, di recente, lui abbia desiderato è fuori dalla sua portata, perché Evelyn è stata già avvertita del suo modo di fare da playboy. Eppure, c’è qualcosa in lei che porta Abel a volere più di una semplice avventura.
Evelyn sa che non dovrebbe fidarsi di Abel, ma ha visto un lato di lui che nessun altro conosce e non può ignorarlo. Abel, però, le tiene nascosto qualcosa e... se non confessa in fretta, questo li separerà.

Abel e Evelyn li avevamo conosciuti di riflesso, in uno specchietto retrovisore, in "So Twisted" ed ora hanno l'opportunità di uscire allo scoperto e farci sognare. 
Abel è un playboy. Evelyn una stacanovista. 
Un'accoppiata vincente per creare una storia esplosiva! 
Pronti?
C'è una sorta di chimica nell'aria quando Abel e Evelyn sono vicini. Una sensazione che non sanno scacciare, ma alla quale Evelyn non vuole cedere. Abel prova a invitarla fuori ogni qual volta  lei è nei paraggi, ma lei rimane decisa sulla sua idea: non deve cedere.

Un'attrazione magica che si insinua sottopelle e che fa caricare di aspettativa i protagonisti e anche noi lettrici. 

Oltre che audace e adulatore, Abel è sensibile e mi ha rubato il cuore. È un protagonista che si è rivelato capace di emozionare e diverso dallo stereotipo che mi ero immaginata. 
Dalla trama non pensavo potesse rivelarsi così diverso dal solito immaginario del protagonista maschile comune. Oltre che tanta sofferenza, mascherata da una buona dose di seduzione, si porta dietro maturità, paura e sincerità.
Ma ciò che non capivo era il motivo per cui, ogni volta che le nostre strade si incrociavano, lui mi entrava sotto pelle. 
La conoscenza tra i due è graduale e partirà da una scintilla fino ad insinuarsi sotto la pelle di entrambi, credo che si capisca già dalle prime pagine la profonda connessione tra i due eppure Melissa Marino è riuscita a dosarla sapientemente rendendomi partecipe e attenta per tutta la durata della storia.
E se Abel mi è piaciuto, secondo voi, la sexy Evelyn poteva essere da meno? In effetti no. Perché? 
Perché Evelyn è una ragazza moderna. Spigliata, caparbia e determinata. Non è romantica e non punta all'accalappiare un uomo. Sa quale strada prendere e dove è diretta, anche lei ha avuto un passato con qualche deviazione, ma è orgogliosa di dove si trova ora. È scombussolata dal ciclone di nome Abel, ma chi può biasimarla? 
Lui eleva all'ennesima potenza ogni bel ragazzo con la testa sulle spalle e la voglia di ridere e mettersi in gioco seppur lo precede una reputazione da "strappa mutandine". 


Non era per il funerale, per Aaron o per aver perso. Era sempre per quella ragazza: Evelyn. Ogni volta che la incontravo, dentro di me si smuoveca qualcosa, e non era nulla a cui fossi abituato. Non cedeva alle mie stronzate da rubacuori, come facevano le altre ragazze.

Il ritmo è dinamico e lo stile dei dialoghi dell'autrice (ironico e sexy) mi era piaciuto e mi aveva conquistata già in "So Twisted". 

Era quel calore, però, che portava il fuoco in me. Il fuoco della terra e quello che circondava me e Abel. Respirava dentro di noi e, con la brezza di ogni giorno che passava, le fiamme aumentavano sempre più. La paura di bruciarsi non ci distrasse. No. Ci spingeva solo ad avvicinarci sempre di più.

Ci tengo a precisare che il mezzo punto in meno è dovuto al finale che: è sì autoconclusivo, ma sinceramente volevo un epilogo che mi facesse uscire di testa. Non che sia brutto, però io da sdolcinata quale sono, avrei preferito vederli da qui a un centinaio di anni, magari con decide di bambini, le fossette sul viso di Abel spuntare per una battuta irriverente di Evelyn e li avrei voluti vedere affrontare la vita, avrei voluto sapere il futuro cosa riserverà per loro e spero di poterlo scoprire in modo indiretto nel prossimo volume che scopriremo ad Agosto in cui incontreremo Marshall. Dalla regia ci promettono scintille!

Il mio voto:

Correte a prenderlo!


giovedì 27 giugno 2019

Una playlist che da la carica dopo aver letto "Quando arrivi, chiama" di Anna Mittone!

Il week-end è ormai alle porte, l'estate che attendevate (io sono già qui ad urlare "Winter is coming") vi sta colorando la pelle e per questa sera la nostra parola d'ordine è una: RELAX.
Leggendola, a noi viene in mente un abbinamento scontato, ma efficace:

LIBRI & MUSICA!

La nostra lettura di questa settimana è stata

"QUANDO ARRIVI, CHIAMA"

di Anna Mittone, edito Mondadori, che ha messo in discussione non poco la visione del nostro rapporto genitori/figli. Di questo argomento ne hanno parlato bene e tanto, in una recensione in anteprima, le ragazze del blog Paper Purrr, ma per l'evento del quale facciamo parte, a noi è toccata una particina decisamente più soft, o meglio un compito, quello di farvi rilassare!

Come? Lo scoprirete subito dopo aver letto la trama di questo nuova uscita!

Titolo: Quando arrivi, chiama

Autore: Anna Mittone

Casa Editrice: Mondadori

Genere: Narrativa contemporanea

Data d'uscita: 24 giugno 2019

Prezzo eBook: € 9,99

Trama:

Silvia ha quarantasette anni, un ex marito e una figlia adolescente, Emma.
Tra madre e figlia si alternano momenti di grande complicità ed epiche sfuriate - la normalità, insomma - fino al giorno in cui Emma parte con la sua classe per un viaggio di studio che la terrà lontana da casa per un anno, in Canada.

Silvia l'accompagna all'aeroporto insieme a Luca, il suo ex marito e, proprio quando pensa che quella giornata non potrebbe contenere più emozioni di così, un drammatico imprevisto la inchioda alle sue peggiori paure: un attentato terroristico sconvolge l'aeroporto Charles de Gaulle durante lo scalo dei ragazzi.

In preda al panico, Silvia decide su due piedi di partire per Parigi insieme a Michele, il padre di un compagno di Emma, conosciuto poche ore prima all'aeroporto.
I due salgono in macchina diretti in Francia e, in un clima di dolorosa incertezza, dandosi il cambio alla guida tra una lacrima e una battuta per sopravvivere, durante quel lungo on the road avranno l'occasione di conoscersi.

Anna Mittone racconta con ironia l'amore e le incomprensioni che caratterizzano il rapporto madre-figlia, mettendone in luce con coraggio anche i lati oscuri e i sensi di colpa, dal punto di vista di una mamma incasinata e impaurita quanto brillante e adorabile.


Vi abbiamo accennato del nostro compito ed è giunta l'ora di portarlo a termine!
Cuffiette pronte perché abbiamo per voi una playlist che vi darà la giusta carica per questo fine settimana!


And now, un ultimo consiglio:

LISTEN, SHARE AND RELAX!


Review Tour: "La mano scarlatta_Shadowhunters: The eldest curses #1" di Cassandra Clare


Hello readers... o forse oggi è il caso di dire hello MONDANI!

La scrittrice protagonista dell'evento di oggi non ha bisogno di presentazioni, lei e la sua saga sono entrati hanno fatto breccia anche nei cuori dei più ostili alla lettura, grazie a un film e una serie televisiva che hanno portato sugli schermi dei mondani, l'invisibile mondo dei nascosti.

Di chi stiamo parlando?!
Ma di CASSANDRA CLARE e della sua nuova trilogia - scritta a quattro mani con Weseley Chu - dedicata interamente ai MALEC:

SHADOWHUNTERS: THE ELDEST CURSES


Yes! Hands up chi moriva dalla voglia di leggere una mini-saga dedicata ad una delle prime coppie LGBT apparse nella sfera Young Adult.


Damn girls (and boys too), come potevamo non cadere in una super-ship?! E quando la Clare ha annunciato al suo Shadowhunters Army l'uscita di una serie esclusivamente dedicata a Magnus Bane e Alexander Lightwood, penso che tutti abbiamo avuto la stessa reazione: FINALMENTE!

So, passiamo a parlare - o potrei perdermi in smancerie sui Malec per il resto del pomeriggio - di

The Eldest Curses saga:

1. La mano scarlatta (The Red Scrolls of Magic)
2. The Lost Book of the White (uscita prevista, almeno negli USA, per settembre 2020)
3. The Black Volume of the Dead (data indicativa 2021)
"La mano scarlatta" è stato pubblicato dalla casa editrice Mondadori lo scorso 25 giugno... e tranquilli, un anno passerà in fretta, vedrete.

Curiosi di leggerne la trama? Scroll down allora!

Titolo: La mano scarlatta

Autori: Cassandra Clare, Wesley Chu

Serie: Shadowhunters: The eldest curses #1

Casa editrice: Mondadori

Genere: Fantasy YA

Data d'uscita: 25 giugno 2019

N° pagine: 316

Prezzo: cartaceo €19,00 - ebook €9,99

TRAMA:
Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All'affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l'ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento. A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all'altra dell'Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni. Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l'uno dell'altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.


Che The Eldest Curses non sarebbe stata una trilogia come le altre, lo si capiva già pensando ai suoi protagonisti, quando Cassanda Clare tempo e tempo e tempo addietro creò la Malec couple, ebbe il plauso dall'intera comunità LGBT prima americana (mica roba da poco) e poi mondiale. Se lettori accaniti e fan di manga yaoi erano già abituati a leggere di amori tra protagonisti dello stesso sesso,
per la comunità letteraria contemporanea - specialmente se si pensa ai lettori del genere Young Adult - ciò rappresentava una sorta di tabù. Quando tra Magnus Bane e Alec Lightwood è scoccata la fatidica scintilla però (e per fortuna), sono stati decisamente in pochi a gridare allo scandalo, mentre probabilmente alla maggior parte di lettori e lettrici da New York a Roma, il cuore si è semplicemente sciolto tra le pagine.

Dopo aver seguito Shadowhunters e nascosti in giro per il mondo e attraverso varie epoche, con The Eldest Curses facciamo un salto nel passato, senza tornare molto indietro. Questa saga infatti scorre parallela ad altre, partendo da prima di Città degli Angeli Caduti e finendo - come voci di corridoio affermano - dopo The Dark Artifices.

Cosa avranno fatto i Malec in quei cinque anni tra The Mortal Instruments e The Dark Artifices?


.
.
.

* contegno * 

"La mano scarlatta" è ambientato in Europa. Dopo la guerra, Magnus decide di organizzare qualcosa di davvero speciale per Alec, prima tappa della loro vacanza: Parigi (ma la coppia visiterà anche l'Italia!). Per il potente stregone di Brooklyn è impossibile non essere ribollire di romanticismo al solo pensiero del super sexy Shadowhunter... ma si ritrova a dover fare i conti con il mondo dei nascosti e il suo passato.
Alec e Magnus sono due personaggi completamente diversi - il primo nato e cresciuto per dare la caccia alle tenebre, il secondo potente, ma eccentrico - e questo primo capitolo mostra gli albori della loro storia, con tutte le problematiche di una classica coppia divisa tra imbarazzi e effusioni. 

Durante lo scorrere della storia, tra qualche scontro impossibile da evitare - almeno per Alec -, incontri con personaggi noti e altri nuovi (come Shinyun) la coppia subisce una lenta evoluzione divenendo maggiormente affiata e aperta. Una narrazione decisamente più lineare delle precedenti saghe, ma non per questo meno accattivante anche grazie ad un cattivissimo espediente della Clare, in grado di tenere col fiato sospeso i propri lettori, interrompendo proprio sul più belle le scene più hot.



Tra Cassandra Clare e gli accoliti della setta "La mano scarlatta" sembra proprio che Magnus debba faticare, e non poco, per rendere romantica la prima vera vacanza di Alec, mentre lo shadowhunter, dal canto suo, ce la mette proprio tutta per svestire il panni del prescelto protettore dell'umanità e diventare un semplice ragazzo innamorato.


Parlare benissimo dei libri della Clare sembra ormai diventato un cliché, ma per l'ennesima volta non possiamo far altro che elogiare il suo stile di scrittura (insieme al famoso Weseley Chu questa volta) in grado di catturare il lettore anche alla decima saga (se pensiamo solo al mondo degli Shadowhunters). Unite tanto fantasy, un po' di romanticismo alternato a scene d'azione è avrete un mix talmente esplosivo, forse quasi impossibile da replicare e di una potenza narrativa tale da trasformare anche i lettori più distanti - sia per genere che per età - al Young Adult, degli adolescenti alla prima cotta letteraria.

Impossibile non avere un proprio personaggio del cuore quando si parla di "Shadowhunters" e ancor più impossibile non sentire il bisogno fisico di dover leggere tutto ciò che esce dalla penna di Cassie.

So, che voi facciate parte dello Shadowhunters Army o siate mondani al primo approccio con Cassandra Clare, è vostro dovere di leggere "The Eldest Curses". Ogni capitolo della trilogia è auto-conclusivo quindi non dovete per forza aver letto TUTTI i precedenti, ma potrebbe essere un buon punto d'inizio da una prospettiva diversa dalle precedenti. Se invece vi mancano solo le rune incise sulla pelle, sappiamo benissimo che il vostro scaffale dedicato interamente alla Clare sta già reclamando "La mano scarlatta"!


Al prossimo incontro mondani!

Review Party: "Perfettamente inconsapevole" di Robin Daniels

Buongiorno lettori!
Oggi ho l'opportunità di parlarvi di un romanzo che ha davvero saputo conquistarmi, in modo completamente inaspettato. Venite a scoprire cosa ne penso di Perfettamente inconsapevole, il primo volume della Perfect Series di Robin Daniels, pubblicato da Hope Edizioni (che ringrazio per avermi dato l'opportunità di leggere questo romanzo).


Titolo: Perfettamente inconsapevole
Autore: Robin Daniels
Serie: Perfect #1
Genere: Young Adult
Casa editrice: Hope Edizioni
Pagine: 230
Prezzo e-book: 3,99€
Data di uscita: 14 giugno 2019

Trama:
Cameron Bates (Cam) potrebbe avere quasi tutte le ragazze della Franklin High School... tranne quella che vuole. Sfortunatamente, Bebe sembra essere immune al suo fascino e al suo bell’aspetto, il che può significare due cose: o lei è del tutto ignara dei suoi sentimenti; o non è interessata a lui. E, in quest’ultimo caso, dichiararle il suo amore sarebbe un vero disastro per la loro amicizia.
Bianca Barnes (Bebe) ha un grosso problema: l’universo la odia. Ogni volta che ammette di provare dei sentimenti per un ragazzo, questi finisce per innamorarsi della sua dolce, famosa e bella sorella Beth.
Pur di non avere il cuore spezzato, Bebe si è imposta di non rivelare mai il suo segreto. Nessuno saprà cosa prova per Cam... Mai!
Entrambi non vogliono confessare i propri sentimenti, ma l’universo ha un suo piano.
Quando Bebe verrà corteggiata da un ammiratore segreto, a Cam non resta che farsi avanti. A questo punto lei dovrà scegliere: non correre rischi e accettare le attenzioni dell’ammiratore misterioso o sfidare il destino e tentare la fortuna con il ragazzo che ama? 

Perfect Series
Perfect #1 - Perfettamente inconsapevole - Bebe&Cam
Perfect #2 - Perfectly you - Andy&Ivy
Perfect #3 - Perfectly Summer - Summer&Levi
Perfect #4 - Perfectly Misunderstood - Jayden&Mike  


E' davvero difficile trovare le parole per iniziare a parlarvi di questo romanzo. E' leggero, frizzante, con la giusta dose di dolcezza. Ti cattura nelle sue pagine, fino a trasportarti lì, alla Franklin High School. Tra quelle mura scopriamo man mano i protagonisti di questa storia, giocatori di basket e cheerleader alle prese con una delle più grandi incognite della vita: ricambierà o meno il mio amore?
Alle prese con questo dilemma incontriamo Bianca, detta amorevolmente Bebe: giocatrice di basket intraprendente, dalla battuta sempre pronta per difendersi dalle delusioni. Ha un modo tutto suo di considerare la moda: le infradito con la zeppa e un velo di trucco sono il massimo dell'eleganza per lei, abituata a vivere comoda e sempre pronta a giocare in campo. Amante della Coca Cola Zero e della granita allo stesso gusto, la sua vita tranquilla trova la scintilla quando incontra Cameron, il suo nuovo, inaspettato, vicino di casa. 
All'apparenza il classico giocatore di basket famoso in tutta la scuola e ambito da tutte le ragazze. Decisamente sicuro di sé, approfitta di questa sua popolarità per nascondersi a suo modo, mantenendo segreto quello che, in realtà, è il suo vero amore. Dietro i suoi modi di fare scopriamo un romanticismo inaspettato e una determinazione da far invidia: messo alle strette, riesce a dare il tutto per tutto pur di conquistare la ragazza che sogna. A volte in modo avventato, a volte in modo più cauto, ne fa vedere davvero delle belle!
Insieme a loro non possiamo dimenticarci Beth: sorella di Bianca, sembra quasi il suo opposto ed è una delle migliori cheerleader della scuola. Delicata e premurosa, si preoccupa sempre per tutti, arrivando persino a mettere gli altri e la loro serenità prima della propria.
Ho adorato questo romanzo dalla prima all'ultima pagina. I battibecchi scherzosi tra Bebe e Cam, il loro inguaribile orgoglio e insuperabile testardaggine. Mi è sembrato di fare un tuffo nel passato, ritrovandomi nelle loro paure, nei loro desideri. Vedendomi camminare tra i corridoi della scuola, osservando la sorpresa di Bebe di fronte ai regali inaspettati, l'euforia di Beth a quelle manifestazioni romantiche e la trepidazione di Cam nell'attesa di scoprire quali pensieri e sentimenti potevano provocare i suoi gesti.
Stranamente mi sono ritrovata a comprendere molto di più Cam, rispetto a Bebe, a cui a volte avrei voluto tirare una testata per la sua cocciuta paura di lasciarsi andare a ciò che provava, a ciò che desiderava. Ho adorato di più lui, che è riuscito pian piano a superare la paura di esprimere ciò che sentiva nel cuore, in modo così romantico che era davvero impossibile non lasciarsi conquistare.
Lo stile è leggero, frizzante, con un ritmo veloce e incalzante. L'autrice è riuscita a creare un romanzo che travolge e incanta. Una piccola perla che non dovete farvi sfuggire, soprattutto se amate il genere!


Voto:

E mi raccomando, non perdetevi le altre recensioni dei blog che partecipano a questo Review Party! Qui sotto trovate tutte le date e i nomi!




lunedì 24 giugno 2019

[Anteprima] Follie Letterarie e il suo nuovo erotic romance: "Seta e Ombre" di Lauren Landish!

"Doveva essere tutta una finzione, ma la realtà si è rivelata molto più seducente."

Buongiorno cari lettori!
E' con piacere oggi che vi presento una nuova uscita firmata Lauren Landish
"Seta e Ombre" edito da 
Follie Letterarie Casa Editrice.


Genere: Erotic Romance
Data di uscita: 21 Giugno 2019.


Trama:

Norma Blackstone è una ragazza intelligente e volitiva che studia giornalismo all’università. Un giorno riceve l’incarico di fingersi la fidanzata di Zach Knight – stella nascente della squadra di football universitaria- con lo scopo di aiutare il giovane negli studi. Lei è non ha peli sulla lingua, mentre lui è bello, affascinante, sicuro di sé, e può avere ai suoi piedi tutte le ragazze che desidera.
Ma Zach non ha fatto i conti né con il carisma della ragazza né con l’attrazione irresistibile che divampa fra loro. Per i due giovani studiare in biblioteca non è mai stato così eccitante e fingersi fidanzati alla fine non è poi tanto faticoso, ma Zach nel frattempo si è fatto un nemico subdolo e pericoloso che è disposto a tutto, anche a fare di Norma la sua pedina, pur di rovinare il giovane sia sul campo da gioco che fuori dallo stadio.

E per voi un chicca speciale, un piccolo estratto:

[…] – Unisci le mani.
Lei sospira, ma mi offre i polsi e io glieli lego insieme. Avrebbe potuto rifiutarsi, come sempre, ma permettermi di prendere il controllo in un momento come quello è un gesto colmo di significato.
So che Norma è in preda a un conflitto interiore, ma ora è necessario uno guizzo di serietà che spezzi il nostro solito gioco.
Appoggia i polsi legati in grembo, ma io le sollevo le braccia e le aggancio al mio collo, portandomi faccia a faccia con lei. Il paraurti della macchina preme contro le mie ginocchia, ma ho bisogno di averla vicino per fare quello che ho in mente.


Allora, ne pensate di questa nuova uscita cari lettori?

Jane

domenica 23 giugno 2019

"Leggo a colori": la nuova collana per l'infanzia della Giraldi Editore

Buona domenica lettori!
Quest'oggi sono qui a presentarvi una nuova uscita un po' particolare. Si tratta di una nuova collana di  libri per l'infanzia edita da Giraldi Editore
Leggo a colori ha come obiettivo enfatizzare il valore educativo della lettura e potrete trovare i titoli di questa collana da metà giugno. I temi che potremo trovare nei loro volumi sono vari e tutti sono volti a promuovere l'immaginazione, la creatività e il senso civico dei piccoli lettori. 
Con periodicità trimestrale, gli argomenti su cui la casa editrice sta lavorando riguardano l'utilizzo di internet, la discriminazione, l'alimentazione.

Mentre dal 15 giugno 2019 potremo già trovare i primi due volumi di questa collana.

Curiosi di scoprirli?
Il termometro delle emozioni



Autori: Marzia Di Sessa e Giacomo Landi 
Titolo: Il termometro delle emozioni
Genere: Ragazzi
Collana: Leggo a colori
Casa Editrice: Giraldi Editore
Pagine: 32
Prezzo: 6,00€
Data di uscita: 15 giugno 2019

Descrizione:
Roberta è una bimba molto piagnucolona e Simone un bimbo che non sta mai fermo ma, pur non sapendolo, hanno molto in comune. In questa storia scopriranno le proprie emozioni e, chiamandole per nome, nascerà in loro una certa complicità che, assieme a un pizzico di magia, permetterà a entrambi di salvare la classe dal “Virus della rabbia violenta”.
Questa lettura permette di esplorare il mondo delle emozioni e di valorizzare le insegnanti riconoscendo loro un ruolo determinante nella gestione della classe. I disegni sono volutamente in bianco e nero per permettere ai bambini di colorarli seguendo le indicazioni date nel testo, allenandoli così a una maggiore attenzione e guidandoli in un viaggio introspettivo, così difficile per tutti ma ancora di più per i più piccoli.
Il bambino comincia a sperimentare e riconoscere le proprie emozioni vedendole per quello che sono, impara a comprendere il proprio stato emotivo e a comunicarlo agli altri nella maniera corretta e corrispondente a ciò che provano rispetto ai compagni di classe e agli adulti di riferimento.

STOP... è per la tua sicurezza



Autori: Marzia Di Sessa e Giacomo Landi 
Titolo: STOP... è per la tua sicurezza
Genere: Ragazzi
Collana: Leggo a colori
Casa Editrice: Giraldi Editore
Pagine: 32

Descrizione:
Si focalizza sui comportamenti corretti da adottare e su quelli scorretti da evitare in auto, in bici e a piedi. Realizzato in collaborazione con la Polizia Locale di San Lazzaro di Savena.


Cosa ne pensate di questa nuova collana?
Io sono davvero curiosa di scoprirla, soprattutto perchè dedicata ai piccoli lettori!


venerdì 21 giugno 2019

Recensione: "Colpo vincente" di Brit DeMille - I Las Vegas Crush sono arrivati!

Buongiorno meraviglie, 
vi avverto fin da subito: se volete rinfrescarvi, questo libro non fa al caso vostro!
Bollente come un super sexy campione di hockey questo romance vi infiammerà le giornate! 
"Colpo vincente" è il primo libro della serie Vegas Crush che arriva in Italia per Hope Edizioni. L'autrice è Raine Miller sotto pseudonimo Brit DeMille che ci regala gioie (calde e sexy) con "Colpo vincente".


Editore: Hope Edizioni
Genere: Sport Romance
Data di Pubblicazione: 14 Giugno 2019
Prezzo: eBook 3,99€

Trama: Questo fatto potrebbe giocare a favore della famosa ala dei Vegas Crush, il giorno in cui posa gli occhi sulla nuova social media manager della squadra. Per Holly Hunter, però, è tutta un’altra storia; frequentare un giocatore è molto rischioso, soprattutto se si vuole mantenere il posto di lavoro appena ottenuto, con la squadra più forte della NHL.
Holly ama la sua indipendenza e la sua carriera; sta bene da sola e non le serve altro. Non permetterà di certo a un giocatore di hockey, sexy e irresistibile, di sconvolgerla e di mettere a repentaglio il suo lavoro.
No. Non accadrà mai.
Nemmeno se lui è bello come un dio. Nemmeno se possiede un fascino tale da indurre in tentazione persino una suora. Nemmeno se Holly deve incrociare le dita dietro la schiena, ogni volta che gli ripete di non essere interessata a lui.
Le regole esistono per un motivo. Le regole non vengono stabilite per essere infrante. E non bisogna fidarsi dei giocatori sexy. Giusto?
I Las Vegas Crush sono la squadra di Hockey del momento e Holly inizia il suo lavoro come responsabile dei social media della suddetta squadra, è una sportiva ma non sa come si svolga una partita di hockey
Ovviamente, hockey equivale a giocatori sexy da urlo. Sbaglio? 


Non credo proprio immaginando Evan Kazmeirowicz
Potrebbe avere ogni donna che vuole, ma ormai ha puntato gli occhi sulla sua preda. Holly.
L'attrazione è immediata e scottante fin dal loro primo sguardo. 



Incalzante e coinvolgente è uno sport romance con un doppio punto di vista scorrevole. 
Come dovrebbe per il suo genere, lo sport è uno degli elementi principali, prendendo parte attivamente in tutto il romanzo, così come la musica. Anche questa è una costante dall'inizio alla fine che mi ha catturata e mi ha piacevolmente sorpresa per come è stata inserita e gestita in diverse parti. 

Una storia innocente e confortevole e la cosa che mi ha più colpita è sicuramente che la storia è semplice e non troppo architettata, ma ha saputo tirare fuori quel tocco in più capace di incollarmi alle pagine. 
Leggendolo ho provato moltissime emozioni e sono certa che non potrete non innamorarvi di Evan
Un ragazzo capace di corteggiare, oltre che a stare sui pattini e starci anche bene, amorevole e sincero. 
Una protagonista con la testa, ma che ha anche tanto cuore. 

Mi sono piaciuti molto i dialoghi, semplici ma ben costruiti. Così come i personaggi secondari che sono certa incontreremo nei prossimi libri. A proposito, datemi subito il secondo! 
Georg e Pam hanno moooolto da raccontare e prevedo scintille per la loro storia! 


Mentre la osservo allontanarsi, sento la bocca asciutta e la pelle bollente. È una sensazione strana e la avverto scorrere per tutto il corpo mentre inizio ad avere caldo. Come se mi salisse la febbre in una stanza ghiacciata. 
Non come un malessere. 
Più come un morso. 
Sono stato punto e il veleno si sta diffondendo dentro di me.
Troppo tardi perché possa correre ai ripari.

Una storia d'Amore con la A maiuscola. 
Dolce e sensibile mi ha appassionata dall'inizio alla fine! 
Era il libro di cui avevo bisogno! 

Il mio voto:


Pronti a immergervi nel mondo dell'hockey?