Visualizzazione post con etichetta Longanesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Longanesi. Mostra tutti i post

giovedì 18 aprile 2019

[Review Party] "La congiura dei fratelli Shakespeare" di Bernard Cornwell

Buon pomeriggio cari lettori e benvenuti al review party de 
"La congiura dei fratelli Shakespeare" di Bernard Cornwell.

Qualche informazione generale e poi sotto con la recensione!


Pagine: 428 pp
Prezzo ebook: 12,99 €
Prezzo cartaceo: 22,00 € 
Data di pubblicazione: 18 Aprile 2019

Trama:

Nel cuore dell'Inghilterra elisabettiana,Richard Shakespeare sogna una carriera brillante all'interno del mondo teatrale londinese, mondo dominato da suo fratello maggiore, William. Ma Richard è un attore squattrinato, che sopravvive solamente grazie al suo bel viso, alla lingua tagliente e a piccoli furti. A poco a poco allontanatosi dal fratello, la cui fama cresce sempre di più, Richard è fortemente tentato di abbandonare la fedeltà alla famiglia. Così quando un manoscritto dal valore inestimabile sparisce, i sospetti ricadono su di lui. Costretto in un doppio gioco ad alto rischio che minaccia di rovinare non solo la sua carriera e l'eventuale ricchezza futura, ma anche quella dei suoi colleghi, Richard deve affidarsi a tutto ciò che ha imparato sugli spalti dei teatri più frequentati e nei vicoli meno battuti della città. Per evitare il patibolo, dovrà ricorrere a tutta la sua astuzia...


Recensione

Devo ammettere, con mio grandissimo rammarico, che della vita e delle opere di William Shakespeare io non sappiamo molto. Ho letto alcune parti delle sue più importanti opere durante il mio percorso scolastico, ma più di lì non mi sono mai spinta. Un peccato, lo so, un giorno, infatti, spero di poter recuperare quantomeno la lettura delle sue opere più famose. 

Per questo non posso stabilire quanto "La congiura dei fratelli Shakespeare" rispecchi effettivamente la realtà dei fatti o se se ne allontani completamente. Posso, tuttavia, dire che ho apprezzato tantissimo questo romanzo. Lo stile è indubbiamente quello che apprezzo di più, curato e ricercato, ma non forzato; ricco di dettagli e descrizioni, ma non eccessivo. La stile dell'autore è elemento fondamentale di tutti i romanzi ovviamente, ma ciò, secondo me, è ancor più vero quando si tratta di un romanzo storico. Non annoiare il lettore, dare un senso di verosimiglianza e riuscire a trasportarlo in un'epoca passata non è affatto semplice da realizzare, ma Bernard Cornwell ci è decisamente riuscito. 

Sono stata catapultata senza alcuna forzatura nella Londra del 1595, dove, per la prima volta "Sogno di una notte di mezza estate" ha visto la luce. "La congiura dei fratelli Shakespeare" è un'opera coinvolgente, da gustare con calma in questi primi pomeriggi soleggiati. La trama in realtà non è eccessivamente complessa come si potrebbe pensare, anzi è molto semplice. Già dai primi capitoli l'autore mette a disposizione del lettore gli elementi per comprendere chi in realtà ruberà il copione de "Sogno di una notte di mezza estate " e "Romeo e Giulietta", ma questo elemento non intacca la curiosità e la voglia di scoprire il finale da parte del lettore. 

Come ho già detto non conosco nulla di William Shakespeare, e ovviamente nemmeno di Richard Shakespeare. Ho quindi incontrato questa ricostruzione del personaggio senza sapere nulla di lui, ma vi posso garantire che è stato indubbiamente una piacevolissima scoperta. Non saprei nemmeno io come definirlo in realtà, ma il fratello minore di William mi ha sicuramente convinto. 

Ho apprezzato davvero tanto questa opera e il motivo principale è che ha stimolato la mia curiosità. Grazie ad essa mi sono posta tante domande e ha acceso in me il desiderio di scoprire qualcosa di più di questi personaggi e delle loro vicende. Un libro in grado di stimolare la tua curiosità e farti desiderare di ampliare la tua cultura non può che ottenere un voto positivo a parer mio.

Per questo il mio voto è

Jane

giovedì 14 giugno 2018

#ReviewParty "La leggenda dell'Azteco" di Clive Cussler

Buongiorno cari lettori! Oramai qui a "I libri: il mio passato, il mio presente e il mio futuro", parlarvi in anteprima delle ultime pubblicazioni di Clive Cussler, è diventato un appuntamento fisso!
Per l'uscita de "La leggenda dell'Azteco" abbiamo organizzato un bellissimo review party, per portarvi al cuore di questo nuovo libro!


La Leggenda dell'Atzeco, è l'ultima fatica letteraria di Clive Cusser sviluppata unitamente a Russell Blake.
Un altro capitolo delle "Fargo Adventure", successivo al volume intitolato "L'Enigma dei Maya".
Anche questa nuova avventura di una delle coppie di coniugi più famosi della letteratura inizia per caso mentre partecipano ad una spedizione di studio del ritiro dei ghiacci sull'isola di Baffin dopo un movimentato incontro con una loro vecchia conoscenza, il malavitoso collezionista e trafficante di opere d'arte Janus, al largo delle coste spagnole.
Un evento casuale che consente all'autore di delineare in via preventiva una delle figure protagoniste del volume dopo la scoperta del vascello vichingo operata dai Fargo nei ghiacci del nord, una scoperta unica nel suo genere non tanto per il ritrovamento della nave, ma per la presenza a bordo di monili ed altri reperti della civiltà Tolteca.
Una scoperta sensazionale che occupa da subito la mente di Sam e Remy i quali non possono far altro che avviare una delle loro prodigiose ricerche per individuare la connessione storica e fattuale tra le due civiltà, così lontane tra loro.
Una ricerca particolare che attrae l'attenzione del malvagio Janus e della sua famiglia criminale, dando origine ad una contesa senza precedenti alla ricerca di un particolare manufatto tolteco.
Un'avventura senza esclusione di colpi che tiene il lettore con il fiato sospeso dalla prima all'ultima, imprevedibile, pagina del volume.
Anche in questo libro i personaggi sono tratteggiati con maestria da Cussler in diverse fasi della narrazione (come sempre l'autore non ama descrivere i personaggi in un'unica soluzione) esprimendo passo a passo le loro più rilevanti caratteristiche.
La lettura scorre piacevole, anche se im questo volume ho rilevato delle piccole incertezze nel filo narrativo in alcuni cambi di scena, attirando la curiosità del lettore ed invogliandolo a proseguire pagina dopo pagina sino alla conclusione, senza pause per non perdere neppure un attimo il pathos della narrazione.
I personaggi principiali ed i comprimari vengono lumeggiati con maestria dallo scrittore che riesce a rendere pienamente al lettore non solo la loro figura in senso proprio, ma anche le loro emozioni ed i tratti caratteriali senza appesantire la narrazione con descrizioni pedanti quanto inutili; poche parole per ciascuno, il minimo necessario per presentarlo al pubblico.
Lo stesso modus operandi contraddistingue la descrizione dei luoghi ove si snoda la vicenda, di ciascuno Cussler ci fornisce sin dal principio le informazioni di base per consentire al lettore di crearsi un quadro visivo completo, scendendo nel dettaglio con maestria solo quando la messa in risalto dei particolari sia necessaria ed indispensabile nel quadro narrativo per focalizzare l'attenzione e per inquadrare dettagliatamente l'agire dei protagonisti.
Come sempre un volume eccezionale che merita di essere letto e gustato pienamente. Non posso fare quindi a meno di consigliarvelo!!!!
Il mio voto? 4,9!

Recensione conclusa, fine della tappa... ma non del Review Party!
Non dimenticate di fare un salto negli altri blog...


Luna

giovedì 22 febbraio 2018

Review Party: Il nuovo capolavoro di Clive Cussler è arrivato, non perdetevi "La vendetta dell'Imperatore"!

Buon pomeriggio miei appassionati lettori! 

 Oggi ospitiamo sul nostro blog la tappa del Reviw Party dedicato al nuovo libro di Clive Cussler "La vendetta dell'Imperatore" edito da Longanesi in uscita proprio oggi 22 Febbraio!

Preparatevi ad una nuova avventura!!!











Trama: Juan Cabrillo e l'equipaggio della Oregon dovranno affrontare la loro impresa più rischiosa quando, a seguito di un violento colpo in banca durante il Gran Premio di Monaco, i conti della Corporation vengono prosciugati. Per recuperare i suoi soldi, Juan dovrà unire le forze con un amico di vecchia data conosciuto durante i suoi giorni alla CIA e scovare un hacker e uno spietato ex-ufficiale della marina militare ucraina. Ma la vera entità del piano ordito dagli uomini dietro il colpo in banca diventa chiara solo quando Cabrillo e compagni sono ormai impegnati nelle indagini: la rapina, infatti, era solo il primo passo di un piano che porterà alla morte milioni di persone e al crollo delle maggiori economie del mondo. L'elemento chiave? Un documento dal valore inestimabile creduto perso sin dal disastroso tentativo di invasione della Russia da parte di Napoleone. Ma, duecento anni dopo, il segreto in esso contenuto potrebbe diventare l'arma che metterà in ginocchio l'intera Europa.

La Vendetta dell'Imperatore è l'ultima fatica letteraria di Clive Cussler pubblicata in Italia. Si inserisce nella saga degli "Oregon Files", le avventure del Capitano Juan Cabrillo e della Corporation, e rappresenta un capitolo nuovo ed avvincente della serie.

Tutto ha inizio con il rapimento di Napoleone dall'Isola di Sant'Elena ad opera di un ardimentoso nucleo di marinai francesi allo scopo di ritrovare il tesoro trafugato dalle Armate francesi in ritirata dalla Russia durante la disastrosa campagna che ha dato il via al declino dell'Impero francese. Una ricchezza immensa che ha attirato l'attenzione di un magnate russo e, soprattutto dell'equipaggio ammutinato del suo formidabile yacht. Una nave da guerra mascherata da natante da diporto che darà del filo da torcere alla Oregon ed al suo equipaggio.

Una storia avvincente che coinvolge il lettore per tutte le 400 pagine del volume, con colpi di scena degni del miglior thriller. Ancora una volta Cussler ci sorprende con la sua capacità narrativa, nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio della storia viene descritto con attenzione pur senza esagerare. L'intreccio della storia con i suoi passaggi da un luogo all'altro è chiaro e lineare anche nei monenti di maggior suspence e non interrompe il filo narrativo. Come sempre luoghi, fatti e personaggi sono descritti in maniera metodica senza mai utilizzo di descrizioni prolisse, poche frasi danno l'idea di tutto senza tediare il lettore.
Non voglio dirvi di più perchè ogni mistero va svelato piao piano e non voglio rovinarvi la sorpresa!!!

Una curiosità: la storia si intreccia cronologicamente con un altra recente fatica dell'autore che vedeva protagonisti Kurt Austin e Joe Zavala della NUMA creando un profondo legame tra le diverse collane edite da Cussler.


Un volume sicuramente intrigante che merita di essere letto.

Il mio voto:




Insieme a noi hanno partecipato anche altri blog come il Mondo di Sopra, Le mie ossessioni librose, The Mad Otter e I libri: lo specchio dell'anima! Non perdetevi anche le loro opinioni!!!





Che ne pensate di questo libro?

Siete pronti a tante nuove avventure insieme al nostro autore preferito? Io non vedo l'ora che arrivino le sue nuove fatiche eheh!





Luna

martedì 6 febbraio 2018

In uscita a breve il nuovo libro di Clive Cussler! Eccoci con la Cover Reveal del libro!!!

 
Buongiorno!! 
 
Oggi sul blog potete trovare il Cover Reveal del nuovo libro di Clive Cussler edito Longanesi Editore!!!!

 
 
Autori: Clive Cussler & Boyd Morrison
Serie: The Oregon Files #11
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 22 febbraio 2018
Pagine: 384


Trama

Juan Cabrillo e l'equipaggio della Oregon dovranno affrontare la loro impresa più rischiosa quando, a seguito di un violento colpo in banca durante il Gran Premio di Monaco, i conti della Corporation vengono prosciugati. Per recuperare i suoi soldi, Juan dovrà unire le forze con un amico di vecchia data conosciuto durante i suoi giorni alla CIA e scovare un hacker e uno spietato ex-ufficiale della marina militare ucraina. Ma la vera entità del piano ordito dagli uomini dietro il colpo in banca diventa chiara solo quando Cabrillo e compagni sono ormai impegnati nelle indagini: la rapina, infatti, era solo il primo passo di un piano che porterà alla morte milioni di persone e al crollo delle maggiori economie del mondo. L'elemento chiave? Un documento dal valore inestimabile creduto perso sin dal disastroso tentativo di invasione della Russia da parte di Napoleone. Ma, duecento anni dopo, il segreto in esso contenuto potrebbe diventare l'arma che metterà in ginocchio l'intera Europa.
 
 
 
Che ne dite?Anche voi non state più nella pelle e non vedete l'ora di immergervi in una nuova avventura di Clive??? 
 
 
 
 
 
Luna 

sabato 3 febbraio 2018

Anteprima: STEFANIA NANNI e MARIA GHIDDI "Come quando la piscina dorme."

Bentrovati lettori, 

Storia vera di Luca nato col superpotere della fragilità, edito Longanesi arriverà il 15 Febbraio 2018 in libreria "Come quando la piscina dorme" di Stefania Nanni e Maria Ghiddi.
La forza di una madre, la passione di un’insegnante, l’entusiasmo dei compagni: una storia vera di amicizia che supera la diversità, un travolgente esempio di “buona scuola”.


Luca, un ragazzo che il pubblico conosce già per un video divenuto virale nel web e ripreso da quotidiani ed emittenti televisive (la canzone Mr Be Free, scritta dal protagonista insieme ai suoi compagni di scuola), vive in un mondo “pieno di cose strane”: ama cantare così come i treni a due piani e la piscina dove si allena e che imposta come sfondo su tutti i computer che incontra. Fin dalla nascita Luca è un bambino speciale: non cresce come gli altri, non cammina come gli altri, non parla come gli altri. Ci vogliono tre anni perché questa condizione trovi un nome: sindrome dell’X fragile, che causa ritardo mentale e per cui non esiste cura. Nessuno a quel tempo può immaginare che Luca, un giorno, diventerà il protagonista di un videoclip musicale, Mr Be Free, di cui parlerà l’Italia intera. Luca infatti, terminate le scuole medie, è stato iscritto all’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, una scuola nota per la sua capacità di accogliere e includere gli studenti con bisogni speciali e dove incontrerà un corpo docenti e dei compagni di classe straordinari che lo tireranno fuori dal guscio, integrandolo fino alla realizzazione del brano musicale, scritto da Luca stesso. Oggi, da ex bambino chiuso nel suo mondo impenetrabile, Luca si è trasformato in un ragazzo solare e sereno, il beniamino dell’istituto Salvemini dove si è diplomato a giugno 2017.

Scritta a quattro mani dalla sua mamma e dalla sua insegnante preferita, Come quando la piscina dorme – che prende il titolo da una delle tante bizzarre frasi di Luca – è la storia di come questo miracolo sia accaduto. Ma è soprattutto una storia d’amore, quello che ha sempre circondato questo ragazzo e che lui, nel suo modo unico, restituisce, ancora più luminoso, a chiunque ha la fortuna di stargli accanto.
Stefania Nanni (Bologna, 1964), detta la Fata Madrina, è imprenditrice e vive a Bologna con il marito Alessandro e i loro due figli, Davide e Luca.
Maria Ghiddi (Bologna, 1959), laureata in Giurisprudenza, ha abbandonato la libera professione per dedicarsi all’insegnamento. Dopo aver lavorato come docente di sostegno in molte scuole della provincia di Bologna, oggi è vicepreside dell’Istituto G. Salvemini, che Luca ha frequentato fino al 2017.

Susan.

lunedì 1 gennaio 2018

Recensione: "L'uomo del labirinto" di Donato Carrisi

Buongiorno lettori <3 
Pronti a iniziare alla grande questo nuovo anno?
Per tutti gli amanti del thriller, eccovi una lettura che io ho amato sin dalle prime pagine: L’uomo del labirinto di Donato Carrisi, edito da Longanesi a inizio dicembre, che grazie a loro ho avuto modo di leggere (e per questo li ringrazio davvero tanto, perché mi hanno fatto scoprire un autore davvero fantastico).


Una ragazza scomparsa e ritrovata.
Un uomo senza più nulla da perdere.
La caccia al mostro è iniziata.
Dentro la tua mente.

Genere: Thriller
Collana: La Gaja Scienza
Pagine: 400
Prezzo cartaceo: 19,00€
Data di uscita: 4 dicembre 2017

Trama:
L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita.
Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l’Uomo del Labirinto.
Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro.
Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito.
Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo.
Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede.
L’Uomo del Labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni.
E ora è scomparso.


Recensione:

WOW.
Credo che questa semplice esclamazione possa riassumere la reazione che ho avuto nel momento in cui sono arrivata alla fine di questo romanzo. L’uomo del labirinto è il primo libro di Donato Carrisi che leggo e mi sono da subito pentita di non aver mai dato una possibilità a questo autore nostrano.
La vicenda si concentra sul rapimento di Samantha Andretti, una ragazzina di tredici anni che sparisce una mattina, mentre andava a scuola. Un evento che da subito arriva a colpire il lettore, nella sua drammaticità e nella sua imprevedibilità. Un rapimento che si interrompe all’improvviso, dopo oltre dieci anni, e si aprono gli interrogativi: chi è stato a rapirla? Dove è stata per tutti quelli anni? Cosa le è successo? A questo cerca di dare risposta il dottor Green, non andando a caccia del criminale come un investigatore o un uomo della polizia, ma cercando il colpevole nella mente della vittima. E in parallelo incontriamo un altro protagonista di questo romano, Bruno Genko, investigatore privato alle prese con il suo destino e con un ultimo incarico da portare a termine: un vecchio caso, riaperto, a cui non era mai riuscito a dare risposta. È lui a cercare il mostro fisico, l’uomo che ha tenuto segregata la ragazzina, cercando l’aiuto della polizia e al tempo stesso usando ogni mezzo per riuscire a trovare le risposte che deve dare alla famiglia, alla ragazza stessa.
E’ una storia inquietante per certi versi, nella figura del coniglio Bunny che pervade tutta la vicenda, ma al contempo geniale e brillante nell’elaborazione dei personaggi, del rapimento e dei particolari che costellano ogni vicenda. Ho ammirato questa capacità da parte dell’autore, di saper affrontare in modo innovativo e al contempo realistico le sfumature dell’animo umano e della mente umana, assieme alla stessa genesi di un mostro.
Ed è stato disarmante incontrare i protagonisti nel racconto della loro storia, di quello che stanno vivendo nel presente e di quello che hanno dovuto vivere e sopportare nel passato. Attraverso il lavoro del profiler, il dottor Green, veniamo a contatto con la fragilità umana e l’innata lotta per la sopravvivenza quando si viene gettati nell’oscurità di un luogo nascosto, di un labirinto senza uscita. Un labirinto che non è solo qualcosa di fisico, ma che si trova anche all'interno della nostra mente quando ci ritroviamo ad affrontare qualcosa di così traumatico che l'unico modo per superarlo è rinchiuderlo in qualche angolo nascosto. Attraverso il lavoro dell’investigatore Bruno siamo posti di fronte al senso di colpa e alla frustrazione per non essere riusciti a dare una risposta in passato, a salvare una vita e un’anima quando era il momento. E al contempo incontriamo la determinazione di chi vuole riscattarsi, di chi vuole riuscire a ripagare il debito della sua mancanza ed è disposto a tutto, non avendo più nulla da perdere.
Lo stile dell’autore è coinvolgente, il ritmo è incalzante: mi sono letteralmente ritrovata incollata alle pagine del libro, i colpi di scena e i momenti in cui si rimaneva con il fiato sospeso sono stati perfetti nelle loro descrizioni.
E il finale! Ci son rimasta malissimo, lo ammetto, e mi ha decisamente spiazzato nella conclusione, ma al contempo è stato qualcosa di sensazionale che ha dato davvero quel brivido in più e quella giusta perfezione al romanzo stesso.
Un romanzo assolutamente consigliato a chi ama il genere, da non lasciarsi scappare!

Voto:

Cosa ne pensate lettori? 
Avete qualche altro romanzo di Donato Carrisi da consigliarmi?


Lothìriel

lunedì 27 novembre 2017

Anteprima: "Fiori sopra l’inferno" di Ilaria Tuti

Buongiorno lettori!

Oggi vi presento un romanzo edito dalla Longanesi di Ilaria Tuti "Fiori sopra l’inferno", che arriverà nelle librerie con l'anno nuovo! Siete pronti a scoprirlo?


 Uscita: 04 gennaio 2018
Pagine: 372
Prezzo: 16,90

Trama: Fiori sopra l'inferno è un doppio esordio al femminile: una nuova voce del thriller italiano, Ilaria Tuti, e una protagonista originale e fuori dagli schemi, il commissario Teresa Battaglia. Tra i maggiori successi alla Fiera del Libro di Francoforte 2017, Fiori sopra l'inferno verrà pubblicato in Francia, Germania, Spagna e altri dieci Paesi. In Inghilterra sono già stati acquistati i diritti mondiali per le traduzioni in lingua inglese.
Una narrazione incalzante, con descrizioni paesaggistiche che introducono in modo ipnotico e suggestivo uno scenario ostile dalla bellezza primitiva. L’autrice, originaria di Gemona del Friuli, tramanda le sue radici mentre tratteggia uno sfondo così intenso da imporsi come protagonista. L’immaginario Travenì è infatti un piccolo paese delle sue Dolomiti friulane, la cui tranquillità viene improvvisamente sconvolta da una serie di delitti efferati. Una presenza sconvolge gli abitanti con aggressioni feroci e la foresta, complice, la nasconde.
Le indagini vengono affidate a Teresa Battaglia, eroina atipica ed empatica, capace di emozionare il lettore con la sua umanità. Quasi sessantenne, nasconde fragilità fisiche ed emotive con un atteggiamento riservato al limite dell'ostilità. Sola di fronte alla follia omicida, affronterà una personalità sconvolta da un passato controverso. Teresa dovrà combattere mentre una malattia inconfessabile rischia di privarla dell’arma più potente per una profiler: la sua lucidità. Il commissario dovrà cercare faticosamente un nuovo equilibrio per comprendere appieno la psicologia del killer e riuscire a salvare l’ultima vittima.




Susan.





venerdì 8 settembre 2017

Review Party: Alla scoperta del mondo intricato di Clive Cussler con "In Mare Aperto"

Buongiorno miei appassionati lettori!

Oggi voglio presentavi un Review Party perfetto per il vostro ritorno dalle vacanze! E non poteva che essere il nuovo libro di Clive Cussler e di Justin Scott!

 In mare aperto, rappresenta l'ultimo capitolo della saga c.d. di "Isaac Bell", ed è l'ultima fatica letteraria dell'autore pubblicata da Longanesi.

Ultimamente stanno uscendo un sacco di bei titoli di Cussler sono davvero felicissima! E voi seguite questo genere molto avventuroso? Roccambolesco? 









Ancora un volta il detective Isaac Bell dell'Agenzia investigativa Van Dorn si trova al posto giusto al momento sbagliato e da lì inizia tutto.
Una sigaretta fumata in coffa sul piroscafo Mauretania in navigazione verso l'America con l'amico e collega Abbot, parlando del matrimonio da celebrare sulla nave con la fidanzata Marion, ed un udito finissimo che sente il motore di un motoscafo nella notte buia portano il protagonista dentro un intrigo internazionale alla vigilia della grande guerra.
Un professore dell' università di Vienna ed il suo assistente stanno per essere rapiti ma i loro aggressori non vi riescono per l'intervento di Bell che li mette in fuga facendoli saltare dalla nave in movimento....o così si crede...
Poche ore dopo, infatti, un misterioso assassino uccide il professor Beiderbecke e tenta di far rapire il suo assistente da alcuni gangster all'arrivo in porto.
L'obiettivo è sequestrare l'uomo per condurlo in Germania alla corte del Kaiser che vuole sfruttare la sua invenzione per incrementare la propaganda nazionale.
Ancora una volta i Van Dorn sventano l'attacco e lo portano al sicuro cercando di sottrarre lui e la sua invenzione delle immagini parlanti ai misteriosi aggressori.
in parallelo Bell scatena una grandiosa e costosa indagine transoceanica che ruota attorno ad un'importante società tedesca legata all'esercito. Una società senza scrupoli che si muove nell'ombra con l'appoggio delle autorità violando la legge senza scrupoli.
Una società di cui der akrobat (così è soprannominato o il misterioso aggressore) è socio e nello stesso tempo protettore nella sua qualità di ufficiale superiore dell'esercito germanico. Una compagine che vuole a tutti i costi avere la nuova invenzione e non esita ad uccidere per averla e per proteggere il proprio anonimato.

Ma nulla può sfuggire al dinamico e caparbio investigatore nato dalla penna di Cussler ed alla fine il tedesco finirà di fare le sue acrobazie nel cuore di un fumaiolo del Mauretania con cui voleva sfuggire ai Van Dorn per tornare in Germania.



Una storia di spie, intrighi, sparatorie, incidenti ambientata nell'America dei primi del '900 con un ritmo incalzante e coinvolgente che non consente al lettore di staccare gli occhi dalla pagina.
Ancora una volta un libro dalla trama avvincente, rapida e chiara nei collegamenti anche quando si passa da un paese ad un altro, da una città all'altra. Come sempre i personaggi sono tratteggiati con sapienza e descrizioni essenziali che non distraggono il lettore ma rendono perfettamente l'immagine di ciascuno di loro.
Allo stesso modo gli ambienti sono illustrati in maniera sublime nelle loro particolarità per attrarre l'attenzione.
Un libro intrigante, interessante che merita di essere letto tutto d'un fiato.

Unica stranezza .... il titolo.... fa pensare ad un avventura che si svolge in mare nel chiuso di una nave....ma nella realtà quasi tutto avviene a terra.


Come sempre un volume eccezionale che merita di essere letto e gustato pienamente. Non posso fare quindi a meno di consigliarvelo!!!!


Il mio voto:






 Cosa ne dite? Non è qualcosa di davvero interessante?? A me è piaciuto moltissimo! Non vedo l'ora che esca qualche altra meraviglia targata Cussler e Longanesi!!!


 Vi invito a dare un'occhiata alle altre tappe di oggi!!



Non dimenticatevi che potete acquistare questo meraviglioso libro anche su Amazon!






Luna

sabato 1 luglio 2017

La battaglia di Caporetto raccontata da Alfio Caruso in "Caporetto".

Caporetto



Pagine: 300
Prezzo: 18,60€
Data di uscita: 6 Ottobre 2017

La battaglia di Caporetto è stata la più grave sconfitta della storia italiana, che solo il sacrificio di migliaia e migliaia di ragazzi, spesso rimasti senza nome, non ha trasformato in una disfatta definitiva. Fu l’epicentro di trenta mesi di guerra condotta con scarso criterio ed enorme disprezzo della vita umana. Tra gli intrighi della politica e della massoneria, un governo ostaggio del comandante in capo Cadorna, l’uomo sbagliato nel posto sbagliato, e gli errori strategici di Badoglio, milioni di contadini, operai e artigiani, poco addestrati e male armati, vennero mandati al massacro contro le micidiali mitragliatrici austriache. Così il 24 ottobre 1917 l’Italia fu a un passo dalla resa e tuttavia, nel momento più difficile, scattò in tantissimi il desiderio di non darla vinta al nemico storico.

In un libro che affronta uno degli episodi chiave della Prima Guerra Mondiale dal punto di vista politico, militare, ma anche umano, Alfio Caruso racconta i giorni dell’angoscia per bloccare i commandos del giovanissimo Rommel, la battaglia casa per casa di Udine, l’estrema resistenza sul Piave, la controversa sostituzione di Cadorna con Diaz e il salvataggio di Badoglio grazie agli incantesimi della massoneria. Fino a quando il costante logorio delle armate austro-tedesche consentì all’Italia di respingere, nell’estate del 1918, l’estrema offensiva e di avviare il contrattacco risolutore.

L'autore:

Alfio Caruso, nato a Catania nel 1950, è autore di sei romanzi, thriller politici e di mafia e di due saggi di sport con Giovanni Arpino. Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: Milano ordina uccidete Borsellino (2010); L’onore d’Italia (2011); La battaglia di Stalingrado (2012); Un secolo azzurro (2013); Quando la Sicilia fece guerra all’Italia (2014); Con l’Italia mai! (2015) e 1960. Il migliore anno della nostra vita (2016).




Jane

"Trump" di Sergio Romano: in libreria dal 20 Ottobre!

Andiamo a scoprire il nuovo libro di Sergio Romano edito da Longanesi in uscita ad Ottobre sul nuovo Presidente degli Stati Uniti D'America, Trump!!



Pagine: 170
Prezzo:17,60€
Data di uscita: 20 Ottobre 2017


Dopo Putin e la ricostruzione della Grande Russia, Sergio Romano torna con un nuovo saggio su un’altra figura emblematica e controversa dei nostri tempi, Donald Trump, ripercorrendo le dinamiche della sua ascesa al potere e provando a delineare il futuro della politica americana e dell’Occidente.

L’uomo che ha vinto le elezioni presidenziali americane dello scorso novembre è più vecchio di tutti i suoi predecessori. Ma è anche un presidente post-moderno, capace di usare con grande destrezza le tecniche di un mondo digitale, le seduzioni della televisione e tutti gli strumenti più raffinati della finanza moderna. Pochi uomini politici sono stati così tanto detestati dall’opinione pubblica liberale e democratica degli Stati Uniti. Ma, del resto, pochi uomini sono stati altrettanto osannati dalle folle deliranti dei sostenitori.

Con una campagna elettorale piena di minacce e promesse, spesso ribaltando da un giorno con l’altro le sue posizioni, Trump è riuscito a ottenere l’elezione alla Casa Bianca ma non a imporsi come punto di riferimento nel contesto mondiale. Può un tale uomo guidare una grande potenza mondiale e preservarne l’autorità nel mondo, o è destinato ad accelerarne il declino?


L'autore: 

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Pavia, Berkeley, Harvard e, per alcuni anni, all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del Corriere della Sera. Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: Morire di democrazia (2013), Il declino dell’impero americano (2014), In lode alla guerra fredda (2015) e Putin e la ricostruzione della Grande Russia (2016).




 Jane

Dalla pagina di maggior successo sui social, Insanity Page, arriva #Ciollansia di Andrea Cerrone.

#Ciollansia

Andiamo a scoprire anche il nuovo libro di Andrea Cerrone edito da Longanesi!!!



Pagine: 200
Prezzo:10,00€
Data di uscita: 6 Ottobre 2017


Dopo aver conquistato milioni di fan sui social, Insanity Page arriva in libreria con un libro divertente che cavalca quello che è sicuramente uno dei cavalli di battaglia della pagina: l’ansia. Sfogliandolo riscopriremo una verità incontrovertibile: se l’Amore è cieco e la Sfiga ci vede benissimo, tanto vale prenderla a ridere.

In questo volume Insanity Page esplorerà ogni anfratto delle nostre ansie più inconfessabili, dall’amore alla dieta, dall’insonnia alla superstizione. #Ciollansia alterna aforismi irriverenti, un oroscopo e un calendario molto particolari e le vignette inedite di due illustratrici molto amate dal web (Elena Triolo di Carote e Cannella e la messicana Mayuli di Dibujando los dìas). I lettori potranno inoltre interagire completando un test introduttivo per “misurare” il proprio livello ansiogeno, rispondere ai quiz a tema, completando i giochi e scarabocchiando le proprie ansie nell’apposito “Ansiogram”.

L'autore:

Andrea Cerrone ha 26 anni e una laurea in archeologia. Ha aperto la pagina di Insanity circa 5 anni fa, e in breve tempo è diventato uno dei punti di riferimento del web. Si sta specializzando presso la scuola di Beni Archeologici di Matera, e intanto cerca di conciliare le sue due passioni dando una mano, come volontario, alla gestione degli account social del sito archeologico di Pompei.

Jane