Visualizzazione post con etichetta Amazon Publishing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amazon Publishing. Mostra tutti i post

lunedì 3 dicembre 2018

"Scritto sulla neve" di Jenny Anastan - Recensione In Anteprima - Jenny Anastan torna con una storia in tema natalizio!

Buongiorno lettori!

Anche oggi vi parlo in anteprima di un bellissimo romance in uscita domani per Amazon Publishing, "Scritto sulla neve" è l'ultimo romanzo scritto dalla fantastica Jenny Anastan!
Ho avuto modo di conoscerla allo scorso Rare e l'ho trovata una persona, oltre che molto educata, super spassosa! Questo non è di certo il primo libro di Jenny che leggo, ma credo sia il primo di cui faccio la recensione qui sul blog (ops, mea culpa). 



Trama: Elisa è figlia di un importante notaio di Trento ma la vita che il padre ha pensato per lei non è quella che vuole vivere. Quella l’aveva trovata ad Andalo, nella magia dei paesaggi innevati delle Dolomiti, dove aveva incontrato Matteo e l’amore vero. Ma proprio quando sta per sposarsi, la sua famiglia la fa rientrare a casa facendo leva sui suoi sensi di colpa. Così da tre anni vive in gabbia: ha perso le adorate montagne, ma soprattutto l’amore del suo ragazzo e l’amicizia di una donna speciale, Anna, la zia di Matteo.
Un giorno, però, nello studio di un notaio deve confrontarsi con due novità sconvolgenti: Anna non c’è più, portata via da un tumore, e le ha lasciato in eredità il negozio e la sua casa ad Andalo. Elisa capisce che deve seguire la volontà della zia di Matteo anche se questo significa andare contro tutto e tutti. La scelta di Anna le darà la forza di lottare per una seconda possibilità, di fronteggiare momenti bui e scoperte sconvolgenti per fare in modo che la sua vita segua la strada che era scritta indelebilmente sulla neve.
Elisa si sente in difetto, crede di aver deluso e abbandonato una persona per lei fondamentale. 
Quel senso di stordimento, per non poter tornare indietro e scegliere una strada diversa, quella giusta la perseguita ormai da anni.
Le hanno insegnato a non manifestare sentimenti, a nasconderli, facendole credere che altrimenti sarebbe risultata una debole agli occhi degli altri. Ed è ciò che Elisa continua a fare, anche di fronte alle notizie più dure, come quella della morte di Anna, come ritrovarsi di fronte Matteo, cela il suo viso con una maschera capace di ingannare tutti.
Anna, la zia di Matteo, il suo pilastro per quattro anni quando viveva ad Andalo, alla sua morte le ha voluto fare un regalo immenso: le ha voluto lasciare il suo negozio e l'appartamento sopra di esso. 
Il regalo più grande, forse, però è quello di riportarla a Andalo, il luogo dove si era sentita se stessa.
Matteo crede di essere stato piantato per non essere all'altezza di Elisa. Era stato davvero il suo capriccio per assaporare uno spiraglio di vita lontana anni luce dalla sua?
Troppo tardi per riavvolgere il nastro e tornare a quattro anni prima?
Elisa si ritrova così a seguire il cuore, quello che l'ultima volta ha ignorato, tornando a vivere ad Andalo, un luogo familiare che scalda il cuore e porta alla luce una sensazione di pace interiore. La sensazione di essere a casa.
"La vita raramente è giusta, l'unica cosa certa del nostro futuro è l'imprevedibilità."
Veniamo subito, dalle prime pagine, catapultati nella vita di Elisa e nella triste notizia della mancanza di Anna che le ha lasciato i suoi averi, per finire poi dopo pochi capitoli ad Andalo.
Jenny anastan ci ha fatto amare e riscoprire il nostro paese, facendoci conoscere una realtà fatta di amore e meraviglia. Un paesino quello di Andalo che lascia incantati.
Ci ricorda quanto è facile innamorarsi dell'Italia, di quanto sia suggestivi e caratteristica e quanto è importante non sottovalutarci. 
Il pov è alternato, la scrittura fluida e semplice caratteristica di Jenny ha saputo conquistarmi come ogni volta.
Una storia di seconde possibilità, di scelte che non sempre ci rendono felici, di occasioni perse e altre lasciate andare.

Una vita, quella di Elisa, che le è stata cucita addosso ma che non le piaceva, e che ci insegna a seguire i nostri sogni, a non accontentarci delle scelte che gli altri fanno per noi, a rischiare, a rimettere gli sci ai piedi e a lanciarci sulle piste. 
Un romanzo ricco di emozione, che mi ha sorpreso, non mi aspettavo la svolta improvvisa di segreti che si manifestano nel corso del libro. Ho trovato ben articolati gli squarci di passato, ben raccontati e che non hanno saputo annoiarmi. Tutti i personaggi sono stati ben costruiti, anche i secondari, con storie molto diverse, dagli amici di Elisa e Matteo, alla sorella di Elisa, hanno saputo conquistarmi e affezionarmi anche a loro e alle loro storie.
Nelle mie giornate no, questo libro è stato il mio rifugio. Come succede spesso, quando la sera tornavo a casa e non avevo voglia di fare niente, di ascoltare o tantomeno parlare con qualcuno, mi rifugiavo in qualche pagina prima di addormentarmi serena, con le immagini nella testa di una vita non mia. È stato una fuga dalla realtà, capace di farmi affrontare le giornate buie sapendo che sarei tornata a leggerlo. 
Consiglio la lettura a  chi ama le storie leggere, a chi ama le storie con il Natale in mezzo, a chi ama le atmosfere invernali, a chi piacciono le storie ambientate in Italia, a chi è nostalgico e a chi è romantico, chi vule rasserenarsi con un thè in mano e sorridere alle pagine e a chi crede di aver preso una strada sbagliata qualche tempo fa...

Il mio voto:


A presto!


venerdì 29 giugno 2018

Recensione: "Perchè la notte appartiene a noi" di Amabile Giusti

Buongiorno lettori,

oggi vi parlo di un romanzo che mi aveva conquistato già dal titolo e dalla cover al primo sguardo, ho avuto modo di leggerlo il mese scorso, e finalmente riesco a parlarvene!
"Perchè la notte appartiene a noi" è l'ultimo piccolo capolavoro di Amabile Giusti, uscito abbastanza recentemente con Amazon Publishing


Trama: L’inverno in Alaska è spietato: lo sa bene la giovane Mira Kendall che non si è mai allontanata da Noweetna, un villaggio di trecento anime. Per affrontare il buio perenne di quelle latitudini, la ragazza si è creata un piccolo mondo interiore ricco di luce: legge tantissimo, colleziona fiocchi di neve e sogna di vivere un grande amore romantico.
L’arrivo di Kade scuote ogni suo equilibrio. Lui è un trentenne tanto bello quanto inquietante: ha i capelli lunghi, un occhio verde e uno nero, strani tatuaggi perfino sul viso e sulle mani, e un pessimo carattere. Non socializza con nessuno, vive da solo su una vecchia barca arenata e nasconde di sicuro un terribile segreto.
Impossibile per loro non incontrarsi, così com’è impossibile per Mira non trovarsi combattuta fra due emozioni opposte. Una parte di sé disapprova Kade per i suoi modi sgarbati, e l’altra è irresistibilmente attratta dal suo fascino feroce e dal mistero che lo avvolge.
Lentamente, l’iniziale reciproca antipatia si trasforma in un sentimento inatteso, tanto profondo da travolgerli entrambi. Ma Kade ha troppe cose da nascondere. Quando il suo passato torna a minacciarlo, diventa necessario fare una scelta dolorosa che potrebbe separarli per sempre.
Una storia passionale e sensuale sullo sfondo di una terra selvaggia, fra due anime più affini del previsto, dapprima ostili, dubbiose, rabbiose, e poi follemente bisognose, gelose e affamate d’amore.

Recensione:
Una cittadina di trecento anime. 
Il freddo dell'Alaska. 
Una protagonista che vive nella quotidianità fatta di romanzi e cose semplici. 
Un ragazzo, che non sorride, strambo agli occhi della gente, pericoloso. 

Finora Mira non si era mai spinta oltre il guardarlo assiduamente, più di quanto si dovrebbe fare con uno sconosciuto. Ma soprattutto non riesce a frenare le domande che le affollano la mente, perché si trova in quella cittadina? perché ha quella cicatrice? Da dove viene e chi è?
Spaventata e attratta, Mira è una protagonista forte. Che scoprirà molti lati di sé. Più che la storia di un amore questa è la sua storia. Trovo che maturi, che affronti drammi e battaglie molto dure. Che abbia una vita tutto fuorché facile ad accompagnarla. Una madre da cui non filtra tenerezza, è solo la punta dell'iceberg dei suoi problemi. Tutta la storia ruoterà intorno a lei. Sono riuscita ad immedesimarmi ad entrare nel personaggio con molta facilità e ad amarla. A fare il tifo per lei, a supportarla mentalmente, a crederci.

Mira è una ragazza che ama tenere i suoi segreti tali per avere qualcosa di suo, qualcosa che nessuno possa giudicare o vedere. La medaglietta di San Cristoforo, la collezione di fiocchi di neve, i romanzi sotto il letto. È una ragazza forte e in gamba, ben voluta da tutti. Anche fragile, ma solo sotto un cielo che imbianca ciò che la circonda, al riparo da occhi indiscreti sempre pronti a dirle cosa sarebbe meglio per lei. 

Per Kade, è in assoluto la prima volta che una ragazza lo guarda, lo desidera ma si rifiuta di ammetterlo e di dimostrarlo.
Un protagonista duro, non è docile come si possa immaginare, o come siamo abituati a vederne, che è un bad boy all'inizio per poi essere tutto amore, pace e gioia infinita. No. Lui infanga le cose belle, non ha un minimo di tatto. È provocatorio e crudele. 
Mi ha stupito anche la nostra protagonista, ancora con i piedi per terra, ma che continua a credere nell'amore. Quello vero, quello viscerale.
«Voglio un amore assoluto o nessun amore»
Non ci saranno scene estremamente hot, o sdolcinate con ti amo ripetuti, ma fidatevi, non ce ne sarà bisogno. Non si cade nei cliché, con Amabile ogni storia ha altre storie da raccontare.
Il pov è doppio, in prima e terza persona alternato. No, non siate spaventati, riuscirete a calarvi nella lettura molto tranquillamente!

La scrittura di Amabile Giusti è magica. Ti trascina in un altro luogo, in un altro momento, come se ci vivessi da sempre. Come se i personaggi fossero reali. 
Un libro in cui rabbia e delusione si alterneranno con passione e amore. 

Il titolo, la cover, l'editing e l'epilogo non fanno che avvalorare il mio giudizio su questo libro. Sarà uno dei miei indimenticabili.
Alcune volte lui le accarezzava i capelli senza tirarli come faceva di solito, altre volte, mentre era dentro di lei, si fermava e la osservava con una misteriosa luce negli occhi, altre volte ancora le dava dei baci leggeri dove la Lussuria non ha interesse a baciare: sulle tempie, sul naso, sulla fronte, sui palmi delle mani.

Amabile, ho letto veramente poco di tuo, ma prometto che recupererò, perchè con questo libro hai risvegliato la lettrice appassionata che è in me. Leggo molto per passione, e ormai raramente riesco ad amare un libro o a trovarlo sorprendente o quantomeno che si discosti dagli altri, Amabile Giusti, mi ha fatto capire che ancora posso trovare storie, percorsi e cammini che mi sorprendono.
Grazie Amabile per aver creato due protagonisti così meravigliosi, con una storia altrettanto bella, da volerla raccontare a chiunque legga. La passione che metti nelle parole, tra le righe, sono certa che sarà ricompensata. L'epilogo è uno dei più belli mai letti, una vera scena da film che mi ha commosso ed emozionato.
Se ancora non l'avete fatto, prendetelo. Non ve ne pentirete.

Il mio voto:



Susan.

sabato 28 gennaio 2017

Il nuovo attesissimo libro di Marta Savarino stà arrivando! Grazie Amazon Publishing!!

Buon pomeriggio ragazzi! Come sta andando questo weekend?! 

Oggi sono qua per presentarvi il nuovo libro di Marta Savarino in uscita il giorno di San Valentino per Amazon Publishing!!

Come si fanno a non amare le loro pubblicazioni? Ma andiamo a scoprire qualcosa di più su questo libro!!



Trama:

Esiste una donna che non si è mai innamorata del suo migliore amico?

Anna è oggi una giornalista molto attraente, in apparenza sicura di sé ma, nel suo intimo, fragile e imbranata, ed è la prova vivente che un uomo e una donna non possono essere amici. Neanche in un romanzo. Specialmente se il migliore amico in questione è un danese, alto uno e novanta, biondo e con il fisico da nuotatore.

Aksel e Anna sono cresciuti insieme e la timida ragazza, da sempre innamorata dell’amico, a diciott’anni si dichiara. Ma Aksel le rivela una verità scomoda e inaspettata. È gay.

I due si separano: il giovane va in Danimarca e la ragazza rimane a Torino. Passano quattordici anni e un giorno la sorte li fa incontrare di nuovo. Anna si è trasformata da brutto anatroccolo in cigno e anche Aksel è un giornalista, di successo e dal fascino ancora più marcato rispetto all’adolescenza. Ma nasconde un segreto, una realtà difficile da condividere anche con la sua migliore amica della giovinezza.

E quando l’amore non trova strade facili, quale miglior aiuto può arrivare se non la solidarietà femminile? Elisabetta e la giovane Victoria, appartenenti a due generazioni diverse, trameranno insieme perché l’amore trionfi. E dopo svariati ostacoli, bugie e segreti, la romantica Copenaghen innevata farà da sfondo a un finale a sorpresa. 
Perché, come dice Anna, “l’importante, dopotutto, è il finale”.


Devo ammettere che mi incuriosisce moltissimo, anche se non fa propriamente parte del mio genere e voi che ne pensate? 

Lo leggerete?? Se intanto volete saperne di più non esitate a passare nella pagina dedicata su Amazon!





Luna

giovedì 29 settembre 2016

Una toccante storia di schiavismo e affetti nel Primo Fiore di Zafferano di Laila Ibhraim

Buongiorno miei cari lettori 
oggi vi presento il nuovo libro di  Laila Ibhraim edito da +Amazon Publishing che è uscito proprio l'altro giorno quindi nuovissimo!!!!!



Editore: Amazon Crossing 
Data di uscita: 27 Settembre 2016
Prezzo: 9.90 euro 
Prezzo ebook: 4,99 euro
Disponibile per KindleUnlimited 

 Trama 

La piccola Lisbeth Wainwright, primogenita di una ricca famiglia, è affidata fin dalla nascita alla balia Mattie, la schiava di colore costretta a separarsi dal figlioletto per accudire la neonata dei padroni. Tra le due si instaura un rapporto di grande affetto e complicità, che permette alla bambina di crescere nell’amore che i genitori non sono in grado di darle.

Mr. Wainwright è un padre insensibile e un convinto schiavista, Mrs. Ann è una madre fredda e attenta solo alle convenzioni sociali. Saranno Mattie e gli altri schiavi a colmare il vuoto affettivo della piccola Lisbeth, a mostrarle il vero valore delle cose e delle persone.
Mattie accompagna Lisbeth nella propria maturazione personale – da piccola di casa a giovane debuttante – e nella scoperta delle bellezze e dei dolori del mondo. Ma un legame talmente forte tra due realtà così diverse non sarà immune dai pericoli di un’epoca segnata dall’ingiustizia. Se Mattie dovrà affrontare fino in fondo la crudeltà dello schiavismo, Lisbeth imparerà a conoscere un senso della vita che le farà sfidare le convenzioni di quegli anni.

Il primo fiore di zafferano è la storia di queste due donne che sfidano il proprio tempo e lottano per la conquista della propria libertà e della dignità. 


 Che ne pensate? A me ispira tantissimoooo!!! Sopratutto perchè è un libro che sicuramente vi farà riflettere. Non perdetevi questo libro assolutamente meraviglioso! 




Luna

giovedì 28 luglio 2016

Una suora trovata uccisa nel suo appartamento segreto a Venezia. Un Thriller ambientato in questa bellissima città non bisogna perderlo! "Oro Veneziano" di Maria Luisa Minarelli.

Casa editrice: Amazon Publishing
Genere: Thriller storico
Prezzo: € 4,99 eBook
Data d'uscita: 20 Settembre 2016
Pagine: 320



Trama:

1753. È uno degli ultimi giorni di Carnevale quando suor Maria Angelica, monaca di clausura a Murano, viene trovata barbaramente uccisa nel suo appartamento segreto di Venezia. Mentre la città è in festa, tra balli in maschera nei palazzi e per i campi, spettacoli nei teatri e cortei notturni, l’avogadore Marco Pisani non tarda molto a scoprire che la religiosa aveva una doppia vita. Coadiuvato dall’amico avvocato Daniele Zen, dal segretario Jacopo Tiralli e dal medico e patologo Guido Valentini, Pisani pensa di aver individuato il colpevole. Tuttavia, invece della soluzione, dovrà fare i conti con altri due delitti efferati. Nulla sembra accomunare i tre crimini se non la sparizione di denaro e gioielli e la presenza di un medaglione d’oro contrassegnato da strani simboli. Come se ciò non bastasse, la fidanzata Chiara Renier, donna d’affari con doti di veggente, ha perso il suo Dono: nelle sue visioni le appaiono solo grottesche maschere di Pulcinella e un muro nero...

In una città che vive ormai sull’orlo della rovina, sfruttando la propria bellezza come una cortigiana, Pisani sembra avere imboccato un vicolo cieco. Saranno il caso e l’attenzione ai dettagli sua e del medico Valentini a metterlo infine sulla buona strada e a svelargli l’imprevedibile, complessa soluzione. Portandolo però a un passo dalla morte.




Readers, segnatevi la data!
Diteci se vi intriga e se vi interessa acquistarlo!
Ci interessa il vostro parere. ;)





Katniss.

mercoledì 11 maggio 2016

Anteprima "Schegge di Verità" di Monica Lombari

Autore: Monica Lombardi
Casa editrice: Amazon Publishing
Genere: Thriller
Prezzo: € 4,99
Data d'uscita: 28 Giugno 2016
Pagine: 350



Trama:
Qualsiasi cosa per riaverla. Qualsiasi cosa per riaverle entrambe. Due donne, due amiche, Giulia e Livia, rapite una sera di novembre mentre tornano dal cinema. Una delle due riesce a fuggire, ma non ricorda nulla, né del rapimento né del suo passato.
Il suo aiuto potrebbe essere determinante per la polizia, se solo riuscisse a mettere insieme le schegge di verità che come lampi le attraversano la mente. Il volto che però vede nello specchio continua a esserle del tutto estraneo. 
Le indagini possono dunque partire solo dal bosco, teatro della fuga, e dalla spessa nebbia che blocca la sua memoria. A guidarle è il commissario Emilio Arco, con l’aiuto di Ilaria Benni, una sensitiva in grado di percepire la paura delle persone, e di uno psichiatra, coinvolto per motivi che oltrepassano la sfera professionale. 
Monica Lombardi tesse con maestria una tela investigativa ricca di colpi di scena, in un giallo psicologico che scava negli abissi della mente umana.





Cosa ne dite, lettori? Vi intriga?
Ditecelo nei commenti!



Katniss.