Visualizzazione post con etichetta Settembre 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Settembre 2017. Mostra tutti i post

lunedì 30 ottobre 2017

Video-Recensione "Signore delle ombre" di Cassandra Clare. Torna la serie Shadowhunters

Buongiorno a tutti, come procedono le vostre letture? Io ho appena finito Signore delle ombre di Cassandra Clare, secondo libro della trilogia The Dark Artifices che fa parte della serie Shadowhunters. L'anno scorso scrissi la recensione del primo romanzo, Signora della mezzanotte (che potete leggere QUI), ma quest'anno ho deciso di sperimentare anche io YouTube e di parlarvi in video di questo meraviglioso secondo libro!
Quindi che aspettate? Continuate a scorrere il post per vedere il video!


 
 
TRAMA
 
Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel «Volume Nero dei Morti», un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunters e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.
 
 
VIDEO-RECENSIONE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Spero che la video recensione vi sia piaciuta e perdonatemi l'imbarazzo e l'essere impacciata, sicuramente migliorerò! Voi lo avete letto? Che ne pensate? ;)
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny* 

giovedì 28 settembre 2017

Release party "Loving the Angel" di Nicole Teso.

Benvenuti cari lettori a questo ombroso e peccaminoso release party! 
Oggi vi parlerò di “Loving the Angel”, secondo volume della trilogia di Nicole Teso.
Ma vediamo un pochino di che cosa si tratta:
Genere: Dark Romance
Data di uscita: 28 Settembre 2017 

Serie:
-Loving the Demon
-Loving the Angel
-Loving the Darkness

Trama

La mia vita ha raggiunto il capolinea quando sono stata rapita. Jake Evans, l'uomo che mi ha tolto tutto, non solo mi ha costretta a sopportare un dolore devastante, ma si è anche preso una parte della mia mente, piegandomi al suo desiderio. Ero convinta di potermi salvare, ma mi sbagliavo: quello era solo l'inizio. La mia vita è finita il giorno in cui ho rapito la schiava che ora ossessiona la mia mente.

Brittany Moore, l'unica donna che sia stata in grado di farmi conoscere la luce, mi sta distruggendo, facendomi impazzire giorno dopo giorno. È giunto il momento della resa dei conti, prima che i miei demoni mi sottomettano per sempre.

Recensione:

Ovviamente non farò spoiler altrimenti non avreste alcun gusto a leggere il romanzo, quindi state pure tranquilli! Allora "Loving the demon" era finito con un colpo di scena che ci ha lasciato in sospeso per più di un anno( se ve la siete persi cosa ne penso del primo romanzo ecco il link: Recensione Loving the Demon ). Avevamo lasciato la nostra cara Brittany Moore, l’unica ragazza mai stata in grado far crollare la muraglia di bugie intorno al cuore di Jake, in una situazione molto molto brutta. Capirete dunque perché non vedessi l’ora che uscisse il secondo volume, che tra parentesi non ha per niente deluso le miei aspettative.
Lo stile di Nicole mi è piaciuto molto, ben curato e scorrevole. Ovviamente il fatto che la maggior parte del romanzo verta sui pensieri e sulle emozioni dei personaggi è sicuramente una cosa positiva per me. Troppe volte infatti leggo romanzi dove ci sono solo azioni, praticamente delle liste della spesa infinite, dove si finisce sempre per non comprendere e non conoscere nulla dei personaggi. Invece in “Loving the Angel” noi facciamo un viaggio nella psiche di due anime, completamente diverse per passato, modo di pensare, emozioni, tutto. Il lettore arriva a conoscere intimamente Brittany e Jake. Questo avviene soprattutto con Jake, perché l’autrice ci offre frequenti flashback della sua infanzia e del suo passato che ci portano, tassello dopo tassello, a capire come mai sia diventato un demone. L’anima travagliata di Jake è la più interessante a mio avviso, ma anche il cambiamento e gli scossoni emotivi a cui è sottoposta Brittany lo sono altrettanto. Con lei vediamo in moto i complessi meccanismi che si innescano nella mente di una vittima e la volubilità dell’animo umano. Entrambi i personaggi sono travagliati e non è così facile rispecchiarsi in essi ma, una volta scavato a fondo, nemmeno così impossibile. 

Inutile dire che il genere del romanzo non è per tutti, quindi se sapete già per certo che sindromi da rapimento, come quella di Stoccolma, violenze fisiche e psicologiche vi infastidiscono semplicemente non leggetelo. Se invece siete in cerca di una storia tormentata e bella nel suo genere, vi consiglio caldamente il romanzo (ovviamente avendo prima recuperato la lettura il primo!).

Io non vedo l’ora di scoprire come va a finire e di leggere quindi “Loving the Darkness”, perché ovviamente anche questo finale lascia non poco con il fiato sospeso. 

Il mio voto  è:

Jane

mercoledì 27 settembre 2017

Review Party "Volevo essere la tua ragazza" di Meredith Russo




Buongiorno lettoriiii, pronti a leggere una nuova recensione? Si tratta di Volevo essere la tua ragazza di Meredith Russo, nuova pubblicazione Newton Compton Editori (che ringrazio per avermene mandato una copia) che troverete in libreria da domani, 28 Settembre!


 
 
 
TRAMA
 
Amanda Hardy si è appena trasferita, e nella nuova scuola non conosce ancora nessuno. Vorrebbe farsi dei nuovi amici, ma ha un segreto, e per mantenerlo non deve dare troppa confidenza alle persone. Almeno questo è il suo proposito. Ma quando incontra il dolce e accomodante Grant, Amanda non può fare a meno di lasciarlo entrare, poco alla volta, nella sua vita. Man mano che trascorrono il tempo insieme, Amanda si rende conto di quante cose si sta perdendo nel tentativo di tenere al riparo il proprio cuore. Giorno dopo giorno si ritrova a voler condividere con Grant tutto di se stessa, compreso il suo passato. Ma è terrorizzata all’idea che, una volta saputa la verità, il ragazzo non sarà in grado di vedere oltre, e si allontanerà per sempre. Qual è il terribile segreto che Amanda non vuole rivelare? Un nome: Andrew. È il nome con cui Amanda era conosciuta nella vecchia scuola e nella vita che ha rinnegato. Ma davvero la verità può avere un prezzo così alto?
 
 
RECENSIONE
 
Non avevo mai letto un libro del genere e non sapevo cosa aspettarmi, se un libro moralista o troppo profondo o non so... E invece, non è niente di tutto questo; mi è piaciuto tantissimo e ora cercherò di spiegarvi il motivo nel modo più chiaro possibile anche se ho le idee molto confuse perché non so bene come parlarne! La protagonista è Amanda (nome bellissimo, tra l'altro), una ragazza transessuale che si trasferisce in un paesino, a casa di suo padre, per finire il liceo lontano dalle persone che per tutta la vita non hanno fatto altro che maltrattarla e bullizzarla per quello che era! Ho adorato Amanda, è dolce e gentile con chiunque, nonostante tutto quello che ha passato; è una ragazza sensibile ed un'amica sincera, vorremmo tutti una come lei nella nostra vita! E poi c'è Grant... Non so bene come inquadrare Grant, all'inizio mi piaceva moltissimo, ma verso la fine... Non so, l'ho rivalutato in negativo, non posso dirvi perché, ma se leggerete il libro, magari fatemi sapere voi che ne pensate del Grant del finale! Tanti altri personaggi, più o meno importanti, fanno da contorno, ma dovete scoprirli da soli altrimenti che bello c'è?

Grant
Comunque, tutti sono descritti davvero bene, anche se quella scritta meglio è, ovviamente, Amanda; il suo personaggio è quello più approfondito, non che gli altri non lo siano, ma alcuni mi sono sembrati un po' troppo descritti superficialmente, però fa niente, mi rendo conto che non era importante soffermarsi troppo sui secondari, anche se ammetto che di alcune persone avrei voluto saperne di più (Bee per esempio). Mi è piaciuto veramente molto lo stile di scrittura di Meredith Russo. E' semplice e lineare, ma in grado di coinvolgerti completamente; ho letto il libro in due giorni e non solo per la trama, ma anche perché il modo in cui scrive la Russo ti trasporta nella storia e vorresti leggerne sempre di più. Devo, però, dire che a me è sembrato un romanzo dedicato, soprattutto, a teenagers, a ragazzi liceali, in quanto prende luogo completamente in quell'ambiente; Magari è solo una mia impressione, ma il modo in cui il tema LGBT+ è trattato nella storia e lo stile di scrittura semplice, mi hanno fatto pensare che magari fosse una lettura consigliata, soprattutto (non solo), ai più giovani. Non che questo sia un lato negativo, assolutamente, però me lo aspettavo completamente diverso, questa è sostanzialmente una storia adolescenziale.
E, nonostante sia palesemente diretto ad un pubblico giovanile, il tema della transessualità non è mai trattato in modo banale, anzi, l'essere scritto in maniera semplice fa sì che risulti più facile da capire e riesce pure ad insegnare tante cose (io, ad esempio, non ne sapevo molto); senza contare il fatto che quello che ha dovuto passare Amanda ti tocca il cuore e ti apre gli occhi su quanto ancora il mondo sia retrogrado e bigotto.
Leggendo questo romanzo io mi sono emozionata tantissimo, ho imparato cose che non sapevo e ho passato dei pomeriggi in ottima compagnia. L'unica pecca è il finale... completamente aperto! Ci sono vicende lasciate così, senza una fine; neanche un epilogo! Secondo me sarebbe stato giusto concludere il tutto con un epilogo, magari corto, ma doveva esserci perché così restano un sacco di domande senza risposta su tanti personaggi.
Alla fine della fiera, ve lo consiglio? Sì, moltissimo! Leggetelo perché non ve ne pentirete.
 
 
Voto:
 
 
 
 
 
 
E, mi raccomando, non perdetevi le recensioni degli altri blog partecipanti:
 
 
 
 
 
 
 
Domani correte in libreria e leggete questo romanzo, vedrete che non ve ne pentirete!
 
 
 
 
 
 
 
*Ginny*

lunedì 25 settembre 2017

Review Party "I fell you-il destino è un biglietto già scritto" di Desirèe Sfalanga.

Benvenuti cari lettori a questo review party!
Protagonista di oggi “I fell you- il destino è un biglietto già scritto” di Desirèe Sfalanga.

Ma vediamo un pochino di che cosa si tratta!

Pagine: 152
Prezzo ebook: 0,99€
Prezzo cartaceo: 5,99€

Trama:

A volte la nostra quotidianità ci sembra perfetta ma in realtà può essere talmente in bilico da essere sconvolta da qualsiasi cosa, anche da un semplice bigliettino. Come nel caso di Anita. Una vita perfetta la sua: studentessa di archeologia, ventidue anni, circondata da dei veri amici, fidanzata con un giovane avvocato.
Dall’altra parte c’è Christian a cui la vita ha voluto infliggere un grande senso di colpa e che riesce ad uscire dal suo periodo buio proprio grazie al destino che ha voluto che questi due ragazzi, all’apparenza distanti tra loro, si incontrassero.
Le loro vite si incroceranno in maniera inaspettata ma saranno loro a decidere se dare ascolto al cuore o alla ragione.

La storia racconta di due ragazzi, Anita e Christian, molto diversi tra loro, ma le cui vite sono destinate ad intrecciarsi. 
Anita è giovane e bella, un pochino introversa, ma sempre simpatica e gioviale. Fidanzata ormai da tre anni con Claudio, la nostra protagonista passa gran parte del suo tempo a chiedersi se la sua relazione tornerà mai come prima. Da quando è diventato avvocato, Claudio infatti la trascura, dimentica gli appuntamenti e il romanticismo ha completamente abbandonato la loro relazione. Anita con la sua dolcezza e pazienza lo comprende, ma spera sempre in segreto di tornare ai giorni felici insieme. Si dedica così alla sua passione e oggetto degli studi universitari, l’archeologia. Ed è proprio nei pressi di un sito archeologico che trova un bigliettino incastrato in una fessura di un muro. Anita decide di rispondere alla citazione contenuta nel messaggio, iniziando così uno scambio di messaggi con Christian, autore del bigliettino. 
Christian è un bel ragazzo, atletico e sportivo, tanto dolce e educato, che soffre ancora tantissimo per la perdita del suo migliore amico. La sera dell’accaduto purtroppo guidava lui e si sente ancora responsabile della morte dell’amico. I brutti pensieri lo tormentano spesso e a volte è davvero difficile andare avanti come se nulla fosse. A lenire le sue ferite c’è Anita, la misteriosa ragazza con cui ha intrapreso l’insolita corrispondenza, prima via bigliettino poi via messaggio.

Tra i due si creerà un legame forte e magnetico, che cambierà il loro modo di pensare e le loro vite per sempre.

Devo dire che la storia mi è piaciuta molto. Per quanto mi riguarda trama, Desisèe ha sviluppato un’idea veramente bella. Ho trovato davvero insolito e romantico il modo di conoscersi dei due protagonisti. Insomma, chi non vorrebbe incontrare un bellissimo sconosciuto in modo così romantico e lontano dalle solite conoscenze da bar e discoteche?! Tra i protagonisti ho preferito subito Chris, perché nonostante la vita sia stata crudele con lui ha le idee chiare e sa quello che vuole. Non si lascia abbattere dalle difficoltà, anzi le combatte a testa alta. Non è “oscuro” come i protagonisti di cui si legge spesso in questo periodo, Chris è speciale. Anita l’ho sentita decisamente meno vicina in quanto, anche se posso capire i suoi dubbi e le sue incertezze, l’ho trovata un pochino troppo “succube” del fidanzato, che tra parentesi sopportavo ancora meno. Adorabile invece la figura di Francesco, il fratello dolce e premuroso di Anita, di cui avrei tanto voluto conoscere di qualcosina in più! Lo stile di scrittura dell’autrice si distacca molto da quello che preferisco di solito, troppo secco e frettoloso a volte. Per quanto mi riguarda, in alcuni punti sentivo proprio la necessità che si dilungasse un pochino di più nel dettaglio. Il romanzo infatti si è sviluppato troppo velocemente, ma comunque è stata una lettura molto piacevole. 

Consiglio il romanzo a tutti quelli che desiderano leggere una storia bella e pulita.
Il mio voto infatti è:

L'autrice inoltre ha realizzato un delizioso segnalibro con cui è possibile scaricare il codice per acquistare il romanzo!


Allora cari lettori che ne pensate?
L'avete già letto o è nella vostra wish list?

Jane

domenica 24 settembre 2017

Another Wanderlust Tag#4- Chronicles of Four Travellers.

Buon pomeriggio cari lettori e benvenuti ad un'altra domenica all'insegna dei viaggi!
Oggi infatti sarà io a dare le risposte per questo meraviglioso tag.
Siccome siamo tante in questo blog ne avrete ancora per un pò!
Ecco i link di Ginny  , Susan Lothiriel ). 


1) Per prima cosa, dove sei stata fin'ora?
Beh diciamo che ho viaggiato davvero molto... Sono stata davvero fortunata perchè in questo modo sono tantissimi i luoghi che mi sono rimasti nel cuore. Non dimenticherà mai i miei viaggi perchè ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa dentro. 
Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Brasile, Grecia, Croazia, ogni viaggio è impresso indissolubilmente nella mia memoria. 

2) Qual è la città o il paese più bello in cui sei stata?
Tre le mie città italiane preferite c'è sicuramente Urbino, città che è stata la mia casa per tre anni. Qui ho vissuto i miei anni universitari,ho imparato a vivere lontano dai miei e a cavarmela con le mie forze. Ho pianto dalla felicità e dalla frustrazione, ho conosciuto persone che mi porterò nel cuore per sempre. e sono laureata, uno dei più grandi traguardi della via vita . Per me Urbino più che una città, assomiglia ad una vecchia amica.

Pisa, la custode dei miei ricordi d'infanzia e delle mie avventure da adolescente. Ogni volta che ci ritorno mi affaccio sull'Arno, chiudo gli occhi e mi sento in pace con il mondo. Mi sento subito a casa, protetta da una città che in questi anni non è mai cambiata. Quando ero bambina la cosa più bella era senza dubbio la festa di San Ranieri. La città intera si riempiva di lumini e gente in festa, bancarelle e palloncini.

Ma come non citare la bella Parigi, una città in grado di farti provare emozione uniche. Ci sono stata ben due volte, entrambe le volte in inverno, l'atmosfera era qualcosa di indescrivibile.  Mi ci vuole sempre un pochino a riprendere la lingua ( non studiandola più da cinque anni), ma fortunatamente è talmente tanto bella  e affascinate che non ci metto molto. Tornerei li anche subito. C'è ancora così tanto da vedere e da scoprire...



3) Sei mai stata più volte nello stesso posto o preferisci visitare ogni volta un posto nuovo?
Ovviamente per i "grandi viaggi" cerco mete nuove e sconosciute. Mi piace esplorare e scoprire cose nuove. Nuovi luoghi, nuove culture, nuovi cibi. Ci sono così tanti posti meravigliosi da vedere e da scoprire che a volte penso che una sola vita non basta. Amo il profumo delle promesse che solo un nuovo ed inaspettato viaggio può farti. Ma bel mio cuore non mancano i porti sicuri, città che non mi stancherei mai di vedere come Pisa, Milano, Parigi, Brighton...

4) Consigliami il miglior locale (ovunque nel mondo) dove hai mangiato.
Penso che la cena più buona della mia vita sia stata a Parigi, sul Batuea Mouche. Una cena talmente buona che ancora adesso mi viene l'acquolina in bocca, gustata su un romantico battello. Sullo sfondo le meravigliose luci e ombre della meravigliosa città parigina. Non solo la più buona, ma anche la più romantica cena che abbia mai fatto.

5) Sei per la vacanza al mare, in montagna o per le città?
Dipende dalla vacanza. In base a come mi sento propendo per una vacanza rilassante, una avventurosa o una che sia entrambe le cose. Non ho una preferenza fissa, dipende tutto da quello che sento di fare in quel momento.

6) Qual è il souvenir che non manchi mai di portare a casa?
Sembrerò banale ma torno sempre lì: un libro. Adoro guardare la mia libreria e poter dire "Quello l'ho preso in una bancarella in Germania, quello là invece in una piccola libreria a Parigi..." e così via. Ovviamente non sempre riesco a leggere in lingua, come nel caso del tedesco e allora decido di comprarmi un volume o una fiaba per bambini e di leggermela con calma (e con un pò di aiuto da parte di una mia amica).

7) Nella tua valigia cosa non manca mai?
Un buon libro da leggere, la mia macchina fotografica e il set di medicine che farebbe invidia ad una farmacia (perchè quando viaggio ho una sfortuna allucinante!). Ovviamente amando scrivere non mancano mai un quaderno e la mia penna preferita.



8) In quale luogo già visitato ritorneresti volentieri?
Sicuramente a Tubinga. Sono stata in questa meravigliosa città perchè sono andata a trovare una mia carissima amica che faceva l'Erasmus lì e me ne sono letteralmente innamorata. Ho adorato ogni angolino, ogni negozio e ogni particolare. Era così allegra, pulita, interessate e piena di cose da fare e vedere. Abbiamo fatto una bellissima gita in barca sul fiume che attraversa la città.  E' stato come se d'un tratto avessimo indossato un paio di cuffie e ci fossimo isolate dai rumori della città. Mi sembrava di essere entrata in un quadro di Giuseppe Faraone. 

9) E in quale posto già visitato non torneresti?
Sinceramente non ne ho idea, ogni viaggio ha avuto i suoi momenti belli e i suoi momenti brutti. Non mi precluderei niente.

10) La meta del prossimo viaggio?
Thailandia. Ebbene si, per il mio viaggio di laurea ho scelto questa meta spettacolare. Sono talmente tanto emozionata che non sto più nella pelle. C'è così tanto da vedere, da scoprire che sicuramente non ci basteranno 9 giorni per sentirci pienamente soddisfatti. Certamente però prepareremo un itinerario ad dir poco fittissimo! E' in assoluto il mio primissimo viaggio in Asia e spero davvero di non combinare danni!

"Viaggiare – ti lascia senza parole, poi ti trasforma in un narratore." 
Ibn Battuta

E con questa citazione io vi lascio cari lettori, nella speranza che anche voi condividiate con me i luoghi che vi sono rimasti nel cuore.

Jane




mercoledì 20 settembre 2017

Review Party: Insieme a Sarah Morgan andiamo a scoprire qualche curiosità dietro a Tramonto a Central Park!

Buongiorno miei appassionati lettori
oggi voglio presentarvi l'ultima appasionante fatica di Sarah Morgan pubblicata da HarperCollins Italia, in uscita proprio nella giornata di oggi, 20 Settembre!!! 

Eravate anche voi super curiosi quanto me di questa fantastica uscita?? Io non vedevo l'ora di conoscere meglio Frankie e il nostro Matt! 



Andiamo a conoscere questo fantastico libro! 


Trama: 

Nel caos di New York, il vero amore può essere difficile da trovare, anche quando è stato sotto il tuo naso per tutto il tempo…
L’amore non è mai stato una priorità per la paesaggista Frakie Cole. Dopo essere stata testimone delle conseguenze negative del divorzio dei suoi genitori, ha visto la devastazione che un sovraccarico di emozioni può causare. L’unico uomo con cui si sente a suo agio è il suo amico Matt – ma è una cosa strettamente platonica. Se solo trovasse più facile ignorare il modo in cui fa battere il suo cuore…
Matt Walker ha amato Frankie per anni ma, sentendo quanto fosse fragile sotto il suo aspetto esteriore pieno di vita, ha sempre fatto finta di niente. Ma poi scopre nuove profondità nella ragazza che conosce da sempre e non vuole aspettare un momento di più. Sa che Frankie ha dei segreti e li ha sepolti in profondità, ma può Matt persuaderla a fidarsi di lui con il suo cuore e a baciarlo sotto il tramonto di Manhattan?



Oggi voglio presentarvi qualche curiosità su questa stupenda serie!

1. La nostra Sarah è una super romanticona appassionata di libri quanto noi e in ogni suo libro non riesce a non inserire qualche particolare chicca!!


 
Un libro può darti molte delle cose che ti dà una felazione.Può farti ridere e farti piangere, può trasportarti in mondi diversi e insegnarti cose nuove. Puoi anche portarlo fuori a cena. E, se ti annoia, puoi prenderne un altro. Il che è piu o meno quello che succede con le persone nella vita reale.


2. Tutte e tre le ragazze sono nate e vissute a Puffin Island.


 Sarah ha pensato che sarebbe stato divertente inserirle nella serie di Puffin Island mostrando le altre sfaccettature . In questo secondo libro torneranno in visita e incontreranno dei vecchi protagonisti, perciò non si allontana mai davvero dai personaggi precedenti dandoci la possibilità di rivederli ogni volta di serie in serie. 


 Queste tre donne amano la vita di città e tutto ciò che questo comporta. Per loro la vita dell'isola è qualcosa di limitante. Per questo ha voluto spostare il tutto in una citta grande come NewYork! 



3. Matt decide di portare Frankie per il loro primo appuntamento a Central Park, perchè sapendo quando lei ama i fiori (dato che lei è una grafic- designer floreale), è sicuro di riuscire ad arrivare al suo cuore. Al tramonto infatti il parco di colora di un rosso meraviglioso aiutando l'atmosfera a diventare magnifica. Non si può dire che non sia un romanticone il nostro Matt.





Non perdetevi le altre tappe di questo meraviglioso Tour alla scoperta di Tramonto a Central Park!!!




Non perdetevi la mia precedente recensione di Su e giù per Manhattan e A mezzanotte da Tiffany





Luna

martedì 19 settembre 2017

Release Party "Signore delle ombre" di Cassandra Clare + Giveaway




Buon pomeriggio cari lettori, come state??
Finalmente oggi potremmo leggere il tanto atteso "Signore delle ombre" di Cassandra Clare! Pronti a tornare nel mondo degli Shadowhunters? Io non vedo l'ora di mettere le mani su questo nuovo romanzo.



 
 
Autore: Cassandra Clare
Serie: The Dark Artifices #2
Editore: Mondadori Chrysalide
Genere: Urban Fantasy
Uscita: 19 Settembre 2017
Pagine: 660
Prezzo: 9,99 € ebook, 19,90 € cartaceo
 
 
TRAMA
 
Rinunceresti all’amore della tua vita per salvare la tua anima?

Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l’esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai – questo dice la Legge – dovrà trasformarsi in amore.
Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Black­thorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove?
L’unica loro speranza sembra racchiusa nel Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia.
Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell’Istituto.
Ben presto però un’altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre – il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.
 

 L'autrice: Cassandra Clare è nata a Teheran e ha vissuto i primi anni della sua vita in giro per il mondo con la famiglia, trascinandosi sempre dietro bauli di libri. Dopo aver lavorato come giornalista tra Los Angeles e New York, ora si è fermata a Brooklyn dove, per non farsi distrarre dai suoi gatti e dalla TV, scrive i suoi libri nei bar e nei ristoranti. La saga Shadowhunters ha appassionato milioni di lettori amanti del genere urban fantasy con oltre 36 milioni di copie vendute nel mondo. La saga ha ispirato un film per il cinema uscito nelle sale nel 2013 e una serie tv in onda nel 2016. Della serie "Dark Artifices" è uscito nel 2016 Signora della Mezzanotte.




Estratto 1:
 
 
 
 
Estratto 2:
 
 
 
 
Estratto 3:
 
 
 
 
Ma siccome le sorprese non sono finite qui... Per voi un bellissimo Giveaway in cui potrete vincere il segnalibro a tema Signore delle ombre! Eccitati? Ecco come fare:
 

REGOLE:

 1) Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.

 2) Essere follower dei blog partecipanti

 3) Commentare almeno cinque tappe.

4) Seguire la pagina FB di Born to Read che è stata così gentile a mettere in palio un suo bellissimo segnalibro.

 5) Condividere l'iniziativa nei vostri social

 
 
 
 
 
 
a Rafflecopter giveaway








*Ginny*

venerdì 15 settembre 2017

Release Party "La stagione arida di Minerva Jones" di Francesca Borrione

Oggi finalmente nelle librerie "La stagione arida di Minerva Jones" di Francesca Borrione.
Andiamo a conosce questo meraviglioso romanzo!


Genere: Narrativa 
Prezzo cartaceo: 15,00 €

Trama:

Minerva ha diciassette anni, gli occhi grigi di suo padre e un’ombra di capelli che pochi ricordano come fossero. Veste abiti più grandi di lei, ormai fuori moda, e cammina nei suoi consunti stivali bordeaux, ai margini di un paese e di una vita con cui non è più in sintonia. Come la Minerva Jones di Lee Masters è assetata di amore e di vita, ma niente sembra essere adatto a lei, tranne le beffe che si fanno gli altri, William e Albert primi fra tutti. Quando, dopo l’estate, torna a casa da suo padre, però, qualcosa cambia e il destino diventa imprevedibile e scostante. Tenace come un fiore che affonda le radici nel terreno più ostile, e si nutre delle gocce di rugiada che può rubare a dispetto del mattino grigio e freddo, Minerva ha un’importante lezione di vita da dare a tutti, stipata nei suoi silenzi: se «le persone sanno soltanto quello a cui vogliono credere», l’amore è più forte di tutto. E lo merita anche lei.


L’autrice:

Francesca Borrione (1978), ricercatrice e scrittrice, è dottore di ricerca in Scienze Umane e dell’Educazione (Università degli Studi di Perugia), ed è attualmente impegnata nel conseguimento del suo secondo PhD in Inglese presso la University of Rhode Island, Stati Uniti, dove studia il cinema e la letteratura italoamericani. È autrice di diversi articoli accademici e quattro monografie, e dei romanzi L'uomo che attraversò il tempo per me (2013), L’amore è un rito (2013) e Il richiamo delle onde (2015)

Jane


mercoledì 13 settembre 2017

WWW... Wednesday #45

Buon pomeriggio lettori!
Pronti a scoprire quali libri ci hanno tenuto, ci tengono e ci terranno sveglie durante le nostre notti?



JANE

1) What are you currently reading?


Sto leggendo "Le magiche avventure di Deamira e Solidea" di Martina Mazzeo, ma sono ancora all'inizio quindi non vorrei sbilanciato troppo!

2) What did you recently finish reading?


Ho appena finito di leggere "I feel you. il destino è un biglietto già scritto" di Desirèe Sfalanga. A breve parteciperò al review party così potrete leggere la recensione!

3) What do you think you'll read next?


Vorrei leggere "Tiger's voyage". Il terzo volume della serie ci Colleen Houck. Aspetto solo il momento giusto per poterlo iniziare, ovvero un po' di tranquillità dal solito tran tran!


LUNA

1) What are you currently reading?


Sto leggendo il nuovo libro di Sarah Morgan, "Tramonto a Central Park", in uscita per HarperCollins Italia a breve! Infatti il 20 ospiteremo sul nostro blog il review party di questa fantastica uscita! Io adoro questa autrice e quindi sono sicura che mi piacerà moltissimo anche questo nuovo libro della serie "From Manhattan with love"!!!


2) What did you recently finish reading?

Risultati immagini per "La Vendetta degli Dei" della Armentrout

Non posso dire di aver appena finito di leggere qualcosa perché la mia ultima lettura risale ancora a "La Vendetta degli Dei" della Armentrout, sfortunatamente sono stata super piena di appuntamenti di lavoro nelle ultime settimane e non sono riuscita a dedicare alla lettura nemmeno un secondino....che cosa orribile non è vero? Comunque vi invito a leggere la mia ultima recensione della serie Covenant: Review Party: Preparatevi


3) What do you think you'll read next?




Cosa leggero? Eh bella domanda sono talmente piena di cose da fare che non so proprio, ma sicuramente finito finalmente "Amore Reale" che sono al 67% del libro di Emma Chase, non è che il libro non mi piace anzi! Solamente non riesco a trovarne proprio il tempo materiale per farlo! Ovviamente non posso non adorare Nicholas e Olivia!!! Sono due grandi protagonisti! Forti e non vedo l ora di parlarvene più approfonditamente in una recensione! Abbiate fiducia e vedrete che lo finirò! Eheheh


SUSAN 

1) What are you currently reading?

Risultati immagini per "La mappa che mi porta a te" di Monninger

Il libro che sto leggendo è "La mappa che mi porta a te" di Monninger, sono proprio all'inizio, ma appena lo finirò prevedo una bella recensione! 

2) What did recently you finish reading?

Risultati immagini per "Paper Palace"

Finalmente ho letto "Paper Palace", l'ho divorato ed ora sono qui a chiedere alla Sperling&Kupfer di farci leggere anche la novella di Gideon e il libro di Easton.

3) What do you think you'll read next?

Risultati immagini per "Infinito +1" della Harmon

Cosa leggerò è un bel mistero, ho acquistato "Infinito +1" della Harmon che ormai mi ha stregato, ma ho ancora tantissimi titoli ad aspettarmi.


GINNY

1) What are you currently reading?


Sto leggendo "Una fiamma nella notte" di Sabaa Tahir, seguito di Il dominio del fuoco che ho letteralmente amato! Sono ancora all'inizio, ma spero sia bello tanto quanto il primo! Sto leggendo anche "Il dominio della regina" di George R.R. Martin, ottavo romanzo de Le cronache del ghiaccio e del fuoco! Inutile dire che è bellissimo. 


2) What did you recently finish reading?


Ho appena finito di leggere Il dominio del fuoco di Sabaa Tahir che mi ha completamente rapito! Sicuramente uno dei migliori libri di quest'anno! Segnatevi la data del 29 Settembre perché uscirà la mia recensione. 

3) What do you think yo'll read next?

Risultati immagini per signore delle ombre cassandra clare

Ho intenzione di leggere "Signore delle ombre" di Cassandra Clare che uscirà praticamente tra una settimana e che aspetto con ansia da più di un anno!



E voi cari lettori cosa state leggendo?




Jane